sociale
Brexit: arrivederci (e auguri), Regno Unito
Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo di recesso con il Regno Unito, dando così il via libera all’uscita di Londra dall’Ue alla mezzanotte del 31 gennaio, intonando una canzone plurisecolare, “The Auld Lang Syne“. L’Italia e la Gran Bretagna continueranno ad avere una relazione forte: il Regno Unito lascia l’Unione europea ma non l’Europa. Detto […]
Ue: Unione economica e monetaria, un 2018 ambizioso
Pubblichiamo l’articolo della seconda classificata nella graduatoria finale della V edizione della Summer School Renzo Imbeni, nel quadro della cooperazione stabilita tra la Scuola e la nostra rivista. Il 2018 sembra aprirsi all’insegna della fiducia per l’Unione europea. Le crisi che si sono susseguite negli ultimi anni hanno avuto il merito di indurre un ampio dibattito […]
Ue: un Social Compact per la dimensione sociale
Si era soliti affermare in passato che la politica sociale fosse la ‘Cenerentola’ delle politiche comunitarie. È vero che nei primi decenni del processo di integrazione l’attenzione prevalente – se non esclusiva – è stata concentrata sulla realizzazione del grande mercato comune. Se si fa rientrare nel contesto della politica sociale la libera circolazione dei lavoratori […]