Siria
Verso una coalizione arabo-occidentale?
La crisi libica vede una forte partecipazione del mondo arabo. Fra i presentatori della Risoluzione 1973, che ha autorizzato l’intervento in Libia, spicca infatti il governo libanese. Inoltre, l’intervento è stato appoggiato sia dal Consiglio di Cooperazione del Golfo sia dalla Lega degli Stati Arabi. Il Consiglio ha votato a favore all’unanimità, la Lega con […]
Emergenza Siria
Oggi come ieri nessun attore internazionale o regionale sembra interessato a un cambio di regime (regime change) in Siria, né si profila all’orizzonte una guerra contro il nemico di sempre, Israele, notoriamente contrario a ogni destabilizzazione del sistema di potere capeggiato da quarant’anni dagli al-Asad. L’urto della rivoltaDal 2008 “la Siria degli al-Asad” (Suriya al-Asad) […]
Venti di guerra in Libano
La scaramuccia al confine israelo-libanese di inizio agosto si è rivelata un semplice incidente circoscritto alla zona in cui è avvenuta. Giustamente, tuttavia, sul momento ha suscitato vive preoccupazioni, poiché si è prodotta nella zona oggi più esposta ad una crisi che potrebbe a sua volta sfociare in un conflitto regionale più ampio e, forse, […]
L’asse di ferro Siria-Iran
Beirut – Da Ronald Reagan a Barack Obama, sono cinque i presidenti americani che hanno dovuto fare i conti con la solida alleanza strategica tra Siria e Iran. Sopravvissuta al crollo dell’Unione Sovietica, rafforzata dalle due Guerre del Golfo, cementata dal comune obiettivo di contrastare l’egemonia israeliana nella regione. Questa volta sul muro di fronte […]
Siria, Israele e Libano: verso una ricomposizione regionale?
Il 21 maggio scorso Israele e Siria hanno reso noto che da circa un anno conducono colloqui nell’intento di concludere un trattato di pace. I colloqui si svolgono in Turchia e sono indiretti, cioè hanno luogo attraverso un mediatore ufficiale del governo turco che fa la spola fra le due delegazioni, insediate in luoghi separati. […]
Mughniyeh, gli Hezbollah libanesi e la Siria
Quando il 13 febbraio il terrorista Imad Mughniyeh è stato ucciso a Damasco, gli avversari hanno vistosamente manifestato la loro soddisfazione, i complici la loro esecrazione. Non è infatti scomparso un personaggio minore. Dovunque è passato, in Medio Oriente e non solo, Mughniyeh ha lasciato una ineguagliata eredità di violenza e di sangue. La vita […]