sicurezza alimentare
Il Vertice dei Grandi e il nuovo modello di cooperazione allo sviluppo
Il 2021 è stato un anno cruciale per le sfide della cooperazione allo sviluppo. Il G20 sotto presidenza italiana le ha poste al centro della sua agenda, individuando anche alcune soluzioni innovative. Tanti sono i temi sul tavolo dei leader del G20 che si riuniranno a Roma il 30 e il 31 ottobre: dal rifinanziamento […]
La responsabilità del G20 per sistemi alimentari più sostenibili
Il pre-vertice del Food Systems Summit a Roma rappresenta un punto di svolta in un anno davvero cruciale per la nutrizione e un momento importante per riflettere sugli impatti che il Covid-19 ha avuto sulla sicurezza alimentare e la nutrizione e per identificare soluzioni che assicurino una ripresa rapida ed uno sviluppo davvero sostenibile nel lungo […]
La filiera alimentare alle prese con il coronavirus
L’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Covid-19 sta mostrando forse per la prima volta per molti di noi il rischio di vivere in una situazione di insicurezza alimentare. Le immagini di lunghe code ai supermercati e di interi scaffali vuoti mostrano come le componenti della filiera alimentare e dell’epidemia interagiscano e producano impatti a livello […]
Fao: guerra diplomatica per la guida dell’Agenzia romana
Il 23 giugno, gli Stati membri della Fao, l’Agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura con sede a Roma, nomineranno il successore all’attuale direttore generale José Graziano da Silva, che durante la 161° sessione del Consiglio dell’organizzazione, lo scorso aprile, si è potuto vantare del netto incremento in contributi che l’Agenzia riceve, portando il […]
Sicurezza alimentare: Pomodoro, ok solo se regole condivise
Gli effetti della decennale stagnazione economica non hanno arrestato il processo di integrazione transnazionale dell’industria agroalimentare. Il rafforzamento della filiera produttiva e distributiva nell’Unione europea, tuttavia, ha risentito delle frizioni intergovernative e dell’incerto quadro geopolitico mondiale, in una fase storica segnata da interdipendenze finanziarie e commerciali. Il negoziato sulla Brexit e la posizione anti-ambientalista del presidente […]