scuola
Un Paese tra desiderio e timore del ritorno alla normalità. Parla Elisabetta Camussi, Comitato Esperti Task Force Colao
Divario di genere, smart working, didattica a distanza, assenza di futuro, resilienza psicologica. A parlare di come l’Italia ha vissuto la prima fase della pandemia e che cosa è necessario garantire nella ripartenza è la professoressa Elisabetta Camussi, docente di psicologia sociale all’Università di Milano Bicocca, nominata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, componente del Comitato […]
La riapertura delle scuole in Europa a confronto
Sul web il progetto di ricerca ECASS su Scuola e Covid-19, realizzato dal Laboratorio di Politiche Sociali del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano con l’obiettivo di proporre un confronto fra le strategie per il rientro a scuola adottate dai diversi Paesi europei. Il progetto ScuolaCovid19 nasce con lo scopo di […]
Benessere dell’Italia significa “collaborazione”. Parla Filomena Maggino, consigliera del premier Conte
Presiedere la cabina di regia “Benessere Italia” per il governo significa pensare al bene del Paese. E vista la condizione eccezionale che ha dovuto vivere l’Italia, così come il mondo intero, con il diffondersi della pandemia di coronavirus, che si prevede avrà effetti serissimi sull’economia globale, la priorità è stata proprio questa: il benessere. L’agenda di […]
L’Italia ha un problema culturale?
In due recenti e incisivi editoriali sul Corriere della Sera, Carlo Verdelli ha puntato il dito sulla miopia del governo nei confronti della scuola, ricordando, tra l’altro, che Piero Calamandrei, uno dei padri della Costituzione, riteneva che la scuola fosse più importante del Parlamento, della magistratura e della Corte costituzionale. Il dramma è che questa miopia è […]
Ucraina: Kiev punta sulla scuola nella guerra contro Mosca
Avdiivka è una piccola cittadina nell’est dell’Ucraina, ad una ventina di chilometri da Piazza Lenin, il centro di Donetsk ora sotto controllo pro-russo e in cui precedentemente alla guerra scoppiata nel 2014 viveva la maggior parte dei lavoratori delle fabbriche di carbone, prima industria della regione e seconda del Paese. La cittadina è uno degli […]