sarraj
Libia: cambio di marcia di Trump tra Haftar e Sarraj
Cambio di marcia degli Usa in Libia. Una delegazione statunitense ha incontrato il 24 novembre il generale Khalifa Haftar, ribadendo il sostegno di Washington alla sovranità e integrità della Libia ed esprimendo serie preoccupazioni per lo sfruttamento del conflitto da parte russa. L’incontro mirava a porre le basi per una soluzione negoziale della crisi, ma […]
Turchia/Libia: truppe, Mediterraneo e ombre russe
L’audace e ambiziosa politica estera della Turchia del presidente Recep Tayyp Erdoğan, costruita negli ultimi dieci anni, continua a raccogliere i suoi frutti, che rischiano di essere invece acerbi per l’Europa. Ankara è pronta a sfruttare le molteplici alternative che l’evoluzione della politica globale da un sistema bipolare a uno multipolare può offrire. A pronunciare […]
Libia: Italia in disparte, la Russia consolida l’influenza
L’instabilità della Libia pone l’Italia davanti ad una serie di sfide. Tra le questioni legate alla sicurezza, all’energia e agli interessi geopolitici, è il tema delle migrazioni il più delicato, con un impatto significativo sull’opinione pubblica e sugli sviluppi politici del nostro Paese. Diversi governi si sono scontrati con la questione e hanno tentato di compensare la […]
Libia: Palermo, più interrogativi che risposte
Dalla Conferenza di Palermo sulla Libia nessuno si aspettava risultati immediati, tanto meno i diretti interessati. Infatti, due giorni dopo la conclusione per le strade della periferia sud di Tripoli si combatteva come prima. L’Italia ha onestamente assolto i suoi doveri; Khalifa Haftar ha fatto il possibile per apparire l’uomo chiave; il ‘premier dell’Onu’ Fayez […]