sanzioni
Russia: Ue, Italia e il rinnovo delle sanzioni
La cattura di tre navi ucraine da parte delle forze navali russe nel Mar d’Azov a fine novembre ha fatto segnare una nuova escalation nello scontro tra Russia e Ucraina, e inasprito ulteriormente il clima di ostilità tra Occidente e Russia. L’incidente complica l’ambizione della coalizione tra Lega e Movimento 5 Stelle al potere in […]
Usa-Iran: il ritorno dei neo-cons e la diplomazia coercitiva
Lo scorso 4 novembre, 39° anniversario dell’inizio della ‘crisi degli ostaggi’ americani a Teheran, ma anche il 10° della vittoria di Barack Obama alle elezioni presidenziali del 2008, scadevano i 180 giorni del lasso di tempo di sei mesi dato dagli Stati Uniti ai partner economici dell’Iran per azzerare le transazioni commerciali da e per […]
Russia-Ucraina: Mare d’Azov, Ue è tempo di maggior chiarezza
Con l’acuirsi delle tensioni nel Mare d’ Azov, il conflitto tra Ucraina e Russia, scoppiato nel 2014 con l’annessione della Crimea da parte russa e la destabilizzazione del Donbass, entra in una nuova fase. Cosa c’è dietro questa escalation?, e come dovrebbe rispondere l’Unione europea? Secondo le autorità ucraine, il 25 novembre una nave della […]
Italia-Russia: cosa cambia con il governo M5S/Lega
La visita del premier italiano Giuseppe Conte in Russia e il bilaterale col presidente Vladimir Putin, lo scorso 24 ottobre, hanno rappresentato il culmine di una fitta diplomazia tra Roma e Mosca. Nelle settimane precedenti, il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi e il ministro degli Interni Matteo Salvini si erano recati a Mosca per […]