sanità
In Ecuador aumentano i contagi e anche i tagli alla spesa pubblica
QUITO. La notte dello scorso 15 giugno – trascorsi i 90 giorni dal primo decreto che introduceva lo stato d’emergenza (estado de excepción) – il presidente Lenín Moreno ha sottoscritto un nuovo decreto per far fronte all’aggravarsi della crisi sanitaria causata dal Covid-19. Tale decreto prolunga lo stato d’emergenza su tutto il territorio nazionale dell’Ecuador […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Claudia Lodesani
Quando hanno iniziato a crescere i casi in Europa ero ad Haiti in missione. Quindi, mi sembrava una cosa abbastanza lontana. Poi, in realtà molti Paesi hanno iniziato ad avere molto velocemente i primi casi e ad avvicinarsi ad Haiti. Sono partita il 3 di marzo e c’erano già casi a Santo Domingo. La reazione […]
Tra carcere e sanità, tutte le difficoltà delle Filippine di Duterte
Il governo del presidente “sceriffo” Rodrigo Duterte si trova ad affrontare una situazione scottante: ad onta delle eccezionali misure messe in forza e minacciate con il lockdown contro la pandemia Covid-19 nelle Filippine sono stati ufficialmente conteggiati circa diecimila contagi, molti dei quali fra il personale sanitario. Pare che proprio il personale medico e infermieristico […]
Il coronavirus scuote l’Africa
La pandemia colpisce in Africa subsahariana un paziente già fragile e portatore di patologie pregresse multiple. È difficile immaginare un urto meno che drammatico per la regione, ma l’impatto e gli effetti di breve e lungo periodo non si manifesteranno necessariamente nella maniera in cui si stanno delineando altrove. Numerosi tratti specifici della regione – […]
Il coronavirus, la Difesa e l’Italia
Le Forze armate sono ampiamente utilizzate per fronteggiare l’emergenza del Covid-19. È così in Italia, ma anche in altri Paesi: allestimento di ospedali da campo, donazione di sangue, medici e infermieri in prima linea, sanificazione di luoghi e strutture tramite gli specialisti Cbrn, trasporto di malati e distribuzione di dispositivi sanitari, controllo del territorio, ecc… […]
Coronavirus: Trump ipoteca la rielezione?
Dopo settimane, se non mesi, in cui gli Stati Uniti hanno sostanzialmente ignorato la possibilità che il Covid-19 si diffondesse nel Paese, l’America finalmente si prepara ad affrontare l’emergenza. Fino a pochi giorni fa il presidente Donald Trump minimizzava ripetutamente i rischi, isolava gli alleati con controversi decreti di travel ban, escludeva gli Usa da un […]
Sul coronavirus impreparati, nonostante le esperienze
Tredici anni or sono lo IAI effettuava, insieme ad un gruppo di esperti, una ricerca per conto del Centro militare di studi strategici del ministero della Difesa (CeMiSS) su “La minaccia Nbcr: potenziali rischi e possibili risposte”. Fra le esperienze internazionali esaminate vi erano alcuni attentati terroristici, ma, soprattutto, la Sars (Severe Acute Respiratory Syndrome), l’influenza provocata […]
Coronavirus: dall’Italia i provvedimenti più duri e avanzati
“Siamo di fronte a un coronavirus che è passato dall’animale all’uomo”, dice al telefono Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di Malattie infettive all’Istituto superiore di sanità. “I coronavirus normalmente fanno questo passaggio di specie. L’ha fatto il coronavirus della Sars, l’hanno fatto quelli definiti della sindrome medio-orientale, ma conosciamo anche dei coronavirus umani che danno il raffreddore […]
Sanità: la fuga dei medici stranieri dagli ospedali italiani
La fuga dei medici stranieri dagli ospedali in Italia è sempre più marcata: secondo le stime dell’Amsi, l’Associazione Medici di origine straniera in Italia, circa il 25% dei medici stranieri sta tentando di rientrare nel Paese di origine, deluso dalla situazione italiana, a cominciare dagli scarsi livelli retributivi. Stipendi non adeguati “Essenzialmente – ha detto […]
Africa: l’obesità, l’altra faccia di sviluppo e malnutrizione
Nel 1995, poche settimane prima della prevista apertura in Sudafrica del primo ristorante McDonald’s di tutta l’ Africa sub-sahariana, una controversa decisione da parte di una corte di giustizia locale privò per qualche tempo la multinazionale americana del diritto di usare il suo stesso nome per i punti vendita che intendeva inaugurare a breve nel […]