saied
Tunisia: la transizione tra tante luci e qualche ombra pesante
A guardare all’evoluzione delle rivolte che si dispiegarono nel mondo arabo nel 2010-2011, il quadro è alquanto deprimente – in particolar modo se visto rispetto alle speranze e le narrazioni di quei giorni –. Basti vedere lo stato in cui versano la Libia e la Siria oggi, oppure all’autoritarismo di ritorno in Egitto. Basterebbe questo […]
Tunisia-Italia: numeri, malessere e rimpatri
Barche fatiscenti sulla lunga costa di Sidi Mansour, oltre venti km di spiaggia a ridosso della città di Sfax che guarda negli occhi Lampedusa. E’ da qui che in queste settimane stanno partendo oltre il 40% di migranti diretti in Italia, siano essi tunisini o subsahariani. Comunicano attraverso segnali di luce, i trafficanti, gli scafisti, […]
Tunisia di nuovo senza governo (e in piena crisi)
Dopo meno di cinque mesi dal suo insediamento, il primo ministro tunisino Elyes Fakhfakh, sotto accusa per un presunto conflitto di interessi, ha rassegnato le sue dimissioni mercoledì 15 luglio. Si apre una nuova fase di profonda incertezza, triste conferma di un’instabilità politica – la durata media dei vari esecutivi in Tunisia è di un anno […]