robotica
Ecco come la tecnologia può rallentare il coronavirus
In questi giorni di quarantena molto si dibatte sulla necessità o meno di ulteriori misure restrittive della libertà personale e sulla loro eventuale efficacia. Posto che oramai gran parte della popolazione italiana ha risposto presente alla chiamata #iorestoacasa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in molti si chiedono quali mezzi possano essere ulteriormente applicati per […]
Viaggio nei segreti del Giappone
Tokyo è una città continuamente in progresso. Gli architetti a Tokyo sanno che le licenze per costruire hanno una data di scadenza 20 anni, perché l’edificio verrà distrutto e uno nuovo prenderà il suo posto. Da Tokyo alla Woven city Ma la visione più straordinaria per il futuro è il progetto della prima ‘Woven city‘: […]
Difesa: il programma N3, la mente come arma suprema
Filosoficamente e militarmente parlando, la mente è sempre stata l’arma migliore a disposizione dell’uomo fin dall’alba dei tempi, sia per l’elaborazione di strategie che per la creazione di nuovi sistemi offensivi e difensivi da adoperare in battaglia. Nel 2019, la Darpa ha deciso di rendere tale metafora una realtà con il lancio del programma N3, […]
Intelligenza artificiale: astro robot tra scienza e strategia
Nel corso dei secoli, la specie umana si è servita della tecnologia per superare gli ostacoli che incontrava sul proprio cammino innumerevoli volte, agendo con determinazione ed intelligenza. In particolare, la corsa verso lo spazio che l’homo sapiens sapiens ha intrapreso più di cinquant’anni fa presenta tutt’oggi significativi ostacoli di carattere economico e umano. Entra […]
Guerra ieri, oggi, domani: uomini e macchine
Nel corso dell’ultimo secolo, l’impiego di sistemi telecomandati per l’esecuzione di svariati compiti in guerra, sul campo di battaglia -dall’ingaggio diretto di unità nemiche, al sabotaggio, alla raccolta di informazioni- ha preso largo piede tra gli eserciti delle nazioni tecnologicamente e militarmente più capaci. Per molti aspetti, l’utilizzo crescente di questi sistemi autonomi ha decentralizzato […]