rivlin
Israele: paralisi post-elettorale in una democrazia incompiuta
Giunta alla quarta tornata elettorale in appena due anni, Israele ha confermato nelle elezioni di marzo il primato di Benjamin Netanyahu, leader del Likud e premier con ininterrotta continuità da 12 anni, nonostante le imputazioni che gravano su di lui per corruzione e abuso di fiducia e l’attesa di un processo che la pandemia e le […]
Accordo fra Gantz e Netanyahu per superare lo stallo politico
GERUSALEMME. Quattordici pagine e 41 clausole per porre fine allo stallo politico che dura ormai da oltre un anno in Israele. Questo infatti l’accordo che Benjamin Netanyahu e Benny Gantz hanno sottoscritto lunedì 20 aprile per la formazione di un governo di emergenza prima e poi di una coalizione che in tre anni vedrà i […]
Incarico alla Knesset per uscire dallo stallo in Israele
Senza un accordo sul governo di emergenza e unità, Israele andrà al quarto voto consecutivo il 4 agosto prossimo. È questa l’indicazione che arriva dagli uffici del presidente israeliano Reuven Rivlin in considerazione dello stallo politico che sta attraversando il Paese da un anno. La decisione, di carattere preventivo, sembra più un modo per spingere […]
“Bibi è il re e il suo regno è Israele”
“La cosa più importante… è separare gli anziani dai giovani. La combinazione più letale è una nonna che abbraccia suo nipote. Ciò di cui abbiamo bisogno in questo periodo è di prenderci cura della nonna e del nonno da lontano. Un sacco di chiamate Whatsapp, Skype, o quel che decidi tu”. A lanciare questo originale appello […]
Un Paese fortemente diviso, polarizzato sugli estremi
Dopo una campagna virulenta di ingiurie ad personam, volgarità, mistificazioni e segnata, come nelle precedenti elezioni dell’aprile e settembre 2019, dall’isterismo ossessivo agitato dai partiti di destra contro gli arabi israeliani – circa il 20% dell’elettorato nel Paese – che lo stesso presidente Rueven Rivlin ha definito indecente, i risultati del voto in Israele e la fotografia […]