ritiro
Missioni italiane: dal rientro dall’Afghanistan a un nuovo impegno in Africa
Un rientro, non un abbandono: questo deve essere ben chiaro a tutti i decisori politici dei Paesi che in forme e pesi diversi hanno partecipato allo sforzo della comunità internazionale per l’Afghanistan. Contrariamente alle sensazioni epidermiche delle nostre opinioni pubbliche, le risorse dispiegate in quel territorio a partire dall’ottobre 2001 e l’alto prezzo pagato, anche […]
Non solo truppe: il processo di pace afghano fa tappa in Turchia
Il processo di pace afghano, dopo l’annuncio del presidente Joe Biden sul ritiro delle truppe statunitensi e alleate (una “decisione storica”, come ha sottolineato il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio), a 20 anni dall’impegno nel Paese, assume ad oggi contorni di ancora grande incertezza: la situazione sul campo resta instabile, con i talebani […]
Il ritiro dall’Afghanistan è la celebrazione di una mancata vittoria
Donald Trump aveva accelerato il disimpegno statunitense dall’Afghanistan con il ritiro di 2500 militari a gennaio, con l’obiettivo di rispettare la data del 1° maggio per il previsto ritiro totale: una decisione in linea con una politica di disimpegno avviata dal presidente Barack Obama nel 2012 e in base all’accordo negoziale firmato a Doha con […]
Afghanistan: ritiro italiano, sbagliando s’impara
I corti circuiti nel nostro scenario politico si stanno verificando con una crescente frequenza e richiedono il continuo lavoro dei numerosi ‘elettricisti’ chiamati a ripristinare il funzionamento del nostro sistema. Vi sono chiaramente falli volontari che, nei casi più gravi ed urgenti, rendono necessario l’intervento istituzionale di quanti sono chiamati a garantirlo (compresa la magistratura). […]