riscaldamento globale
Cop26: il bilancio degli accordi di Glasgow
La Cop1, la prima Conferenza delle Parti che riunisce i Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, si tenne a Berlino nel 1995 guidata da Angela Merkel, al tempo ministra dell’Ambiente della Germania. Da allora, le conferenze si tengono annualmente per discutere progressi e impegni nella lotta al cambiamento climatico. […]
Micronesia al voto tra riscaldamento globale e grandi potenze
Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia arrivano in un momento di grande difficoltà per la federazione delle isole dell’Oceano Pacifico. All’inizio di febbraio, gli Stati Federati hanno deciso di abbandonare il Pacific Islands Forum, un’alleanza politica regionale costituita da 18 Paesi che copre un’area molto ampia in un’importante zona strategica, contesa tra l’influenza statunitense e quella […]