riforma
In Colombia le piazze della protesta sfidano Duque
Da una settimana ormai la Colombia vede divampare tra le strade delle città violente proteste contro il governo e scontri con la polizia e l’esercito che hanno portato a decine di vittime e centinaia di feriti e in meno di sette giorni. Tutto ha avuto inizio lo scorso 15 aprile quando l’esecutivo, guidato dal 2018 […]
Difesa: Italia, per pianificazione pluriennale investimenti
Uno dei maggiori problemi della nostra difesa è da sempre quello di non avere alcuna certezza sull’entità dei finanziamenti disponibili negli anni successivi. La proiezione triennale della Legge Finanziaria è, infatti, poco più che indicativa e soggetta ai repentini cambiamenti dei nostri governi e delle loro scelte economiche. La questione è aggravata dal fatto che […]
Migranti: Ue, sistema d’asilo comune, la mancata riforma
Quando la Commissione europea presieduta da Jean-Claude Juncker si insediò nel 2014, il neo-presidente pose tra le priorità del suo mandato la riforma del sistema europeo comune d’asilo (Ceas). Nel documento contenente gli orientamenti politici della nuova Commissione, pubblicato il 15 giugno 2014, si trova infatti indicata la volontà di attuare una solida politica comune […]
Russia: riforma pensioni Putin tra proteste e consensi
Il 3 ottobre il presidente russo Vladimir Putin ha firmato la legge di riforma delle pensioni che ha elevato l’età pensionabile dei cittadini russi. Prima di questa svolta, l’età di pensionamento faceva riferimento a quanto stabilito dalle riforme staliniane ed era la più bassa tra i paesi Ocse. La riforma prevede un incremento graduale del pensionamento per […]
Ue: riforma dell’Unione, dalle parole ai fatti
Tutti ormai parlano oggi in Italia della necessità di “riformare l’Europa”. Praticamente tutte le forze politiche ne hanno fatto una bandiera. Quelle governative, in particolare, agitano la riforma “contro venti e maree” (e mai come in questi giorni l’espressione appare appropriata). Intendiamoci: nessuno nega che molti aspetti della costruzione europea debbano essere migliorati e alcuni […]
Migranti: Ue, passi avanti verso una nuova Frontex
L’inasprimento del dibattito europeo sulla questione migratoria e l’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento europeo hanno dato nuovo impulso alle discussioni sul rafforzamento delle frontiere esterne dell’Unione europea. In questo contesto, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, meglio nota come Frontex, è tornata ad essere al centro del dibattito per via della proposta […]
Marocco: leva obbligatoria contro la disoccupazione
Il Re del Marocco Mohammed VI, nella sua veste di capo delle forze armate, ha annunciato l’intenzione di reintrodurre la leva, cioè il servizio militare obbligatorio, della durata di un anno per tutti i giovani marocchini, senza distinzione di sesso, tra i 19 e i 25 anni. La proposta, anticipata in un discorso alla nazione […]
Ue: processo di involuzione e scenari di riforma
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una sintesi, a cura dell’ambasciatore Giovan Battista Verderame, del Dialogo diplomatico “Scenari di riforma dell’Unione europea: l’integrazione differenziata e la riforma dell’Unione economica e monetaria”, organizzato dal Circolo di Studi diplomatici con la partecipazione del direttore generale Europa del Ministero degli Esteri, ambasciatore Giuseppe Buccino. Per parlare di scenari di riforma, […]
Ungheria: una riforma della Costituzione anti-migranti
Con l’approvazione della riforma costituzionale da parte del Parlamento ungherese, il governo Orbán ribadisce la volontà di contrastare il sistema delle quote di accoglienza obbligatorie voluto dall’Ue. Infatti, una delle modifiche alla legge fondamentale, già entrata in vigore – quest’ultima – nel 2012, stabilisce il divieto di accogliere migranti economici irregolari. Si tratta di un’iniziativa […]
Usa: Trump gioca la carta della riforma fiscale
Donald Trump ha presentato il proprio progetto di riforma fiscale mercoledì 27 settembre. E’ dalla campagna elettorale che il magnate promette una radicale defiscalizzazione in puro stile reaganiano. Una promessa che, per mesi, ha reso euforica Wall Street e che ha costantemente rappresentato un vero e proprio cavallo di battaglia per il presidente. Eppure, Trump […]