recovery
Idee che ispirano l’Italia, l’Europa e il mondo
Inspiring ideas for Italy, Europe and the world: questa è la missione dell’Istituto Affari Internazionali e il fil rouge della conferenza internazionale ibrida organizzata l’8 luglio scorso in occasione dell’apertura della nuova sede in via dei Montecatini a Roma e del nostro 55esimo anniversario. Ad aprire l’evento due ministri – Luigi Di Maio e Enrico […]
A Cinecittà il ciak per il Recovery Plan dell’Italia
Lo spettacolo ha avuto inizio. L’incontro fra Ursula von der Leyen e Mario Draghi nello scenario di Cinecittà riveste molteplici significati. La scelta del luogo, di felliniana memoria (rievocata dalla stessa presidente della Commissione durante il suo intervento), rappresenta il ciak per il nostro Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dopo il positivo esame […]
Recovery Plan e crisi di governo: l’Europa ci guarda
Gli avvertimenti circa la vaghezza dei piani di utilizzazione del Recovery Fund, e la nostra impreparazione a gestire in modo efficiente quei finanziamenti, non sono più solo quelli di poco ascoltate Cassandre, ma sono ormai all’attenzione di tutti. Al più tardi dalla intervista, in toni allarmati, di Romano Prodi uscita su Repubblica il 26 gennaio […]
Come funzionerà il freno di emergenza del Recovery Fund
L’introduzione del “freno di emergenza”, che è servita a superare i contrasti in tema di gestione del Recovery Fund, non costituisce un’assoluta novità. Di questo meccanismo già si avvale il Trattato di Maastricht per gettare una sorte di ponte fra decisioni del Consiglio all’unanimità e a maggioranza qualificata. Può essere dunque utile raffrontare la disciplina […]