Rebus Siria
Siria: stivali russi per Assad
Uno dei classici colpi di scena à la Vladimir Putin. Questa volta in Siria, dove Mosca è impegnata da anni, ma con le sue operazioni a Latakia e al porto di Tartus sta diventano un attore sempre più importante. L’acquisizione della base navale di Tartus risale al 1971. Fino a pochi anni fa era piuttosto […]
Siria: un’impresa non impossibile
L’approdo dei militari russi a Latakia ricorda il repentino arrivo di un contingente russo all’aeroporto di Pristina nel 1999, allorché si rischiò uno scontro Nato-Russia, sventato solo grazie alla decisione del comandante in campo d’accordare a Mosca un quadrante dello spazio ove la Nato s’accingeva a dispiegarsi. Solo che, questa volta, non è la Russia […]
Il vespaio siriano
Nel conflitto siriano che negli ultimi tre anni ha causato 200mila vittime e oltre tre milioni di profughi, non è sempre facile districarsi tra le molteplici sigle dei gruppi armati che stanno combattendo. I loro interessi sono diversi, così come i loro appoggi internazionali. Ognuno dei 14 governatorati, o provincie, della Siria si trova sotto […]
L’incerto pendolo tra guerra e contro-terrorismo
L’esecuzione del giornalista americano James Foley sta producendo una svolta nell’approccio americano alla vasta e ramificata crisi in Medio Oriente. Si ha notizia infatti di primi attacchi americani in Siria alle forze delloi Stato Islamico (IS), in aggiunta alle operazioni con le forze curde già in corso nell’alto Iraq. In una delle sue ultime conferenze […]
Questa guerra ha bisogno di una strategia
Abbiamo aspettato gli americani mentre gli americani aspettavano noi. Attribuendo loro ‘la responsabilità delle responsabilità nelle attuali vicende irachene, come se gli europei, in un modo o nell’altro, non vi avessero partecipato. Nel frattempo, non abbiamo raccolto informazioni sufficienti sulla portata del fenomeno IS (Islamic State), e il suo straordinario dinamismo. Solo ora, che gli […]
Gioia Tauro, l’anello italiano del disarmo mondiale
Nella tragedia infinita della guerra civile in Siria l’unico elemento virtuoso è stato rappresentato dall’adesione siriana alla Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche e dalla conseguente distruzione dell’arsenale che Damasco ha riconosciuto di detenere. Fase centrale di questo processo è stato il trasbordo dei container in cui sono chiusi i micidiali agenti chimici nel porto […]
L’onda d’urto dell’Isil in Medio Oriente
L’offensiva lanciata dai militanti dello Stato islamico dell’Iraq e del levante (Isil) nelle province settentrionali e centrali irachene ha chiarito in modo definitivo che Iraq e Siria sono oramai due poli inscindibili dell’arco di instabilità che attraversa i due paesi. L’Isil controlla una vasta aerea che dalla Siria orientale arriva direttamente ai sobborghi settentrionali di […]
Siria tra l’incudine e il martello
Le recenti elezioni presidenziali siriane sono state un primo passo verso la transizione democratica del paese? Com’era ampiamente prevedibile, Bashar al-Asad è stato rieletto, incassando un successo plebiscitario (l’88,7%). Oltre alla ovvia reticenza a mollare il potere da parte del regime, bisogna interrogarsi sulla situazione mediorientale nel suo complesso. Chi potrebbe auspicare l’avvio di un […]
Voto illegittimo, ma utile al regime di Damasco
I seggi devono ancora aprire, ma si conosce già il nome del vincitore, Bashar al Assad. Il successo alle urne non servirà però a legittimarlo dinnanzi ai suoi avversari interni né agli occhi della comunità internazionale. Sia le Nazioni Unite che gli “Amici della Siria” hanno chiaramente disconosciuto la legittimità e il senso stesso di […]
Lezione siriana per la sicurezza collettiva
È ancora possibile salvare la Siria multietnica? Sarebbe già molto se si riuscissero ad alleviare le tremende sofferenze di una larga parte della popolazione civile. La spietata guerra civile in Siria assomiglia ormai ad un “tutti contro tutti”, visti gli scontri tra le stesse fazioni ribelli e il ruolo crescente di quelle radicali. A tre […]