Rama
Osce: crisi istituzionale e d’identità nell’anno delle ricorrenze
Il 2020 è un anno di importanti ricorrenze storiche per l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce). Il 1° agosto 1975 veniva apposta la firma all’Atto finale di Helsinki, momento istitutivo della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Csce, della quale l’Osce è oggi diretta emanazione): nel ricordare tale evento, […]
Le diverse mosse geopolitiche dei Balcani davanti al Covid-19
Nell’ultima settimana di marzo in un’Europa sottosopra per il dilagare della pandemia di coronavirus due mosse politiche di senso opposto sono giunte dai Balcani, ricordando che la regione è ancora lì, sospesa nel suo incompiuto processo di stabilizzazione, nelle sue profonde divisioni politiche, nei suoi conflitti latenti e nell’incompleta transizione economica. La prima voce che si […]
Albania: il caos politico si fa costituzionale
Nel tardo pomeriggio di sabato 8 giugno, in Albania l’opposizione di centrodestra, capitanata dal Partito democratico (Pd) di Lulzim Basha e dal Partito socialista per l’integrazione (Lsi) – lasciato in eredità dal presidente della Repubblica Ilir Meta alla moglie Monika Kryemadhi -, si stava preparando a dare il via all’ottava delle manifestazioni indette negli ultimi mesi […]