rabin
9
Nov
2020
Ricordando Yitzhak Rabin 25 anni dopo il suo assassinio
L’assassinio di Yitzhak Rabin, primo ministro di Israele, il 4 novembre 1995 fu un trauma enorme nella coscienza di sé del Paese. Portò alla superficie un sottofondo di fanatismo e di predicazione della violenza contro gli accordi di pace di Oslo firmati due anni prima dal governo di Israele e dall’Organizzazione per la liberazione della […]
3
Nov
2019
Israele: il trauma mai sanato dell’assassinio di Yitzhak Rabin
L’assassinio di Yitzhak Rabin il 4 novembre 1995 fu un trauma profondo nella coscienza di sé di Israele e degli ebrei della Diaspora. Rivelò un substrato di fanatismo, di predicazione della violenza, di avversione ostinata alla coesistenza fra Israele e i palestinesi le cui radici sono in una concezione deformante, seppur minoritaria, dell’ebraismo, che mitizza la […]