Quirinale
Draghi promosso sull’Europa, ma restano nodi irrisolti
Come sono cambiati, negli ultimi tempi, i sentimenti degli italiani verso l’Unione europea? Dell’argomento si occupa ampiamente l’ultimo rapporto congiunto dello IAI e del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena che illustra i risultati di un’indagine di opinione che ha coinvolto più di 2mila cittadini italiani maggiorenni. L’indagine, realizzata con il sostegno […]
Francia: dal Trattato di Aquisgrana a quello del Quirinale
Il nuovo trattato franco-tedesco che viene firmato ad Aquisgrana rinnova il Trattato dell’Eliseo. Firmato nel 1963, ha rappresentato un passo importante nella riconciliazione tra le due nazioni, illustrando anche la volontà di Charles De Gaulle di rilanciare la costruzione europea in chiave inter-statale. Due tipi di misure hanno conosciuto una particolare fortuna. Prima di tutto, il trattato […]