qfp
Dal nuovo bilancio Ue danni collaterali alla Difesa
Al termine di ogni battaglia, anche quando si è vinto, comunque si contano le vittime e i danni. Vi sono quelli diretti, ma anche quelli “collaterali”, sempre involontari e spesso casuali. L’accordo raggiunto al Consiglio europeo sul Recovery Fund e sul quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea 2021-27 è una battaglia vinta dall’Europa contro i numerosi […]
Ue: Qfp; Nelli, “proposta non rivoluzionaria, ma coraggiosa”
“La proposta di bilancio della Commissione europea non è rivoluzionaria, ma sicuramente la definirei coraggiosa”. Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Istituto Affari Internazionali (Iai), commenta così il Quadro finanziario pluriennale (Qfp) Ue 2021/2027 trasmesso il 2 maggio da Jean Claude Juncker e Günther Oettinger al Parlamento europeo e al Consiglio dei Ministri dell’Unione. Le cifre […]
Ue: Politica di coesione, rischi per Italia da nuovo Quadro
Mentre l’Italia è alle prese con la formazione di un nuovo governo e si trova, quindi, in una situazione negoziale debole, la Commissione europea si appresta a presentare, il 2 maggio, il Quadro finanziario pluriennale (Qfp) per il prossimo ciclo di programmazione settennale. Sul futuro del bilancio dell’Ue pesano le nuove priorità di spesa relative […]
Ue: match fra riformatori e conservatori sul bilancio comune
Tra poche settimane, la Commissione europea presenterà le sue proposte e ricomincerà, come ogni sette anni, il tormentato negoziato sul Quadro finanziario pluriennale (Qfp) per il prossimo ciclo di programmazione finanziaria (2021-2027). Una trattativa complicata, nel cui contesto si dovranno ridefinire le priorità di azione dell’Unione europea, decidere sulle risorse da destinare alle varie voci […]