proteste
Ecuador: il racconto della guerriglia urbana a Quito
Per la prima volta dopo dodici giorni di scioperi e forti proteste, Quito si è risvegliata senza spari, scoppi e colonne di fumo nero. Nella sera di domenica 13 ottobre, il governo dell’Ecuador e i dirigenti della Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (Conaie), hanno raggiunto un accordo per la deroga del decreto 883 – […]
Iraq: analista Halawa, “Proteste infiltrate da gruppi armati”
“In Iraq può sempre esserci il rischio di una guerra civile. Nelle proteste d’inizio ottobre abbiamo visto gruppi armati non bene identificati che si sono infiltrati, contribuendo alle violenze perpetrate dalle forze di sicurezza sui manifestanti”. Per Hafsa Halawa, attivista dei diritti umani e analista dei processi di democratizzazione nel mondo arabo, il rischio che […]
Iraq: proteste, fermenti fra sciiti al Sud, bilancio pesante
Sabato 5 ottobre, dopo 48 ore di coprifuoco a Baghdad, il governo iracheno ha deciso di rivedere parzialmente la misure imposte al fine di contenere le gravi proteste che, dall’inizio della scorsa settimana, stanno caratterizzando la quotidianità dell’Iraq. Tuttavia, in altre regioni del Sud, il coprifuoco sarebbe ancora presente, sintomo di una situazione che – […]
Sudafrica: fermenti di protesta ed episodi di xenofobia
Da una settimana, Johannesburg è teatro di proteste politiche, vandalismi e episodi di violenta xenofobia. La capitale economica del Sudafrica è paralizzata da momenti di guerriglia urbana, razzie e scontri con la polizia. L’innesco delle tensioni Inizia tutto il 27 agosto, quando un tassista, Jabu Baloyi, viene ucciso a nord di Pretoria. Secondo le ricostruzioni […]
Serbia: Vučić tra proteste di piazza e rebus Kosovo
Il 13 aprile scorso, per il diciottesimo sabato consecutivo, migliaia di cittadini hanno protestato a Belgrado contro il presidente della Repubblica Aleksandar Vučić e contro il governo. I manifestanti chiedono ormai da quattro mesi le dimissioni dell’esecutivo e di Vučić, e la garanzia di libere elezioni. Il presidente serbo è accusato in particolare di attuare […]
Giordania: proteste, fronte unito contro il governo
“Governo ladro”, “Sono un cittadino, non un bancomat del governo”, “Non ci inginocchieremo davanti all’Fmi”: sono solo alcuni degli slogan scanditi dai manifestanti in Giordania durante le proteste dei giorni scorsi contro la riforma fiscale e le misure di austerità proposte dal governo. Le proteste si sono rapidamente diffuse da Amman, la capitale, nel resto […]
Tunisia: nuove proteste a sette anni dalla Rivoluzione
A sette anni dalla Rivoluzione, celebrati lo scorso 14 gennaio, in Tunisia si riaccendono le proteste di carattere economico e sociale contro il governo, in particolare contro la recente legge finanziaria 2018. Il 6 gennaio, in un villaggio vicino al confine algerino, un suicidio ha riaperto le contestazioni che hanno visto una vittima due giorni […]
Iran: nessuno tocchi Ahmad, linea d’ombra sui diritti umani
La sentenza della Corte suprema iraniana che condanna a morte Ahmadreza Djalali, ricercatore universitario, residente in Svezia e detenuto in Iran dall’aprile 2016, riporta l’attenzione sul rispetto dei diritti umani nella Repubblica islamica. Ogni anno, il regime degli ayatollah denuncia e colpisce con pesanti pene decine di scienziati e intellettuali, accusati d’essere spie reclutate dai […]