proteste
Vi racconto Teheran nei giorni del coronavirus
Ho lasciato l’Iran domenica, con uno degli ultimi voli disponibili della Turkish Airlines prima che anche la Turchia chiudesse la sua frontiera e sospendesse i collegamenti aerei con l’Iran, aumentando il senso di isolamento del Paese. Non appena arrivato in Italia sono stato messo in quarantena a casa per due settimane. E’ la procedura prevista […]
Tunisia. Lina non ti dimenticheremo
“Credi che sia stato impedito alle donne tunisine di avere una propria identità durante il regime di Ben Alì? Se sì, in che modo?” chiesi a Lina Ben Mhenni alcuni anni fa e lei mi rispose “Dipende dalla definizione che diamo della parola identità e di quale identità parliamo. Personalmente non ho mai avuto un […]
Colombia: fra proteste e fragilità dell’accordo con le Farc
Tre anni dopo la sua firma, l’accordo di pace del 2016, siglato a L’Avana tra il governo della Colombia e il principale gruppo guerrigliero, le Farc-Ep, è al centro dell’attenzione a causa delle agitazioni che hanno coinvolto il Paese nella tempesta di proteste scoppiate in diversi Stati dell’America Latina, dal Cile all’Ecuador. Nonostante la poca […]
Hong Kong: erosione dell’autonomia e attendismo cinese
Iniziate con l’obiettivo di far ritirare la contestata legge sull’estradizione proposta dal capo dell’esecutivo locale Carrie Lam, le manifestazioni che da cinque mesi si svolgono ad Hong Kong hanno cause che vanno oltre il contestato provvedimento, ed una delle più rilevanti è la percezione che Pechino stia intromettendosi in maniera sempre più evidente negli affari […]
Iran: proteste anti-governo, esplode malcontento popolare
Secondo le stime di Amnesty International, a oggi in Iran 106 persone sono state uccise e più di mille sono state arrestate in seguito alle proteste antigovernative che vanno avanti da giorni. Il governo iraniano ha infatti annunciato, il 14 novembre, una diminuzione del sussidio all’acquisto di carburante, con un conseguente aumento del costo a gallone […]
Hong Kong: una marea nera sullo scoglio del mandato celeste
Dal 9 giugno 2019 Hong Kong è sotto i riflettori: le manifestazioni, prima pacifiche, poi trasformatesi in vivaci contestazioni, sono infine tracimate in una vera e propria rivolta, come sta accadendo in molte piazze del mondo. La drammatica situazione del Porto dei Profumi è stata inserita all’ordine del giorno della quarta sessione plenaria del XIX […]
Libano: proteste, Hezbollah e i rischi di ingerenze esterne
Dopo più di una settimana dalle dimissioni del primo ministro del Libano Saad al-Hariri e nonostante il susseguirsi di discorsi e prese di posizione da parte dei principali attori politici libanesi, il Paese dei Cedri resta bloccato in un pericoloso immobilismo politico. Le recenti dichiarazioni del presidente Michael Aoun e del segretario generale di Hezbollah, […]
Libano: la protesta dei giovani che sfidano il governo
Dopo gli estesi incendi della scorsa settimana, stavolta ad infiammare il Libano sono le proteste contro le misure di austerità e la corruzione che da una settimana divampano in tutto il Paese. L’assenza delle tradizionali connotazioni settarie che hanno caratterizzato tutte le manifestazioni precedenti è un aspetto da non sottovalutare. In una situazione economica disastrosa, […]
Libano: da Joker a Bella Ciao, volti e cori della piazza
A nove anni di distanza dalla Rivoluzione dei Gelsomini che vide protagonista il popolo tunisino contro la corruzione del governo di Ben Ali, le nuove generazioni libanesi diventano protagoniste indiscusse di una protesta storica che, partendo dall’esasperazione sociale, potrebbe segnare uno spartiacque nella storia del Paese dei cedri. Reduce da una settimana di violenti incendi […]
Ecuador: il paquetazo della discordia sconfitto dalla piazza
Il recente annuncio del presidente Lenín Moreno riguardo un piano di riforma economica improntata all’austerità ha avuto come conseguenza dure proteste che hanno interessato le maggiori città dell’Ecuador. I manifestanti, dopo almeno dieci giorni di scontri con le forze dell’ordine e capeggiati dai leader indigeni, sono infine riusciti ad ottenere un negoziato con il governo, […]