prevenzione
Minacce virali e difficoltà di risposta
Riproponiamo un articolo di Filippo di Robilant sull’emergenza Ebola, pubblicato su AffarInternazionali il 13 ottobre 2014. Questo scritto, estremamente attuale oggi durante la crisi da pandemia di Covid-19, spiega profeticamente la pericolosità delle minacce virali e la nostra difficoltà di risposta. L’esperienza ultradecennale della pandemia dell’Aids ci avrebbe dovuto rendere più vigili rispetto ai virus emergenti. […]
Terrorismo: governi e aziende insieme per cyber-sicurezza
L’impegno multilaterale nella lotta al terrorismo internazionale continua ad essere in primo piano nell’agenda della Commissione europea e in quella delle maggiori potenze mondiali. Sul fronte Ue, il 18 ottobre la direzione generale Home ha presentato, nell’ambito dell’11a relazione sull’Unione della Sicurezza, una serie di nuove misure operative per proteggere i cittadini europei dal rischio […]