presidenza
Italia alla guida del G20: priorità e opportunità
Nato nel 1999 come organismo informale di consultazione fra ministri delle Finanze e dell’Economia, dal novembre del 2008, il G20 ha cominciato a riunirsi al livello dei capi di Stato e di governo, con un’agenda all’inizio soprattutto concentrata sulla ricerca di una risposta coordinata alla crisi economica e finanziaria, che proprio in quell’anno aveva colpito […]
Biden dice “basta rabbia”, ma per Trump “le azioni legali sono appena iniziate”
“I numeri sono chiari e dicono che vinceremo: vinceremo la Georgia e vinceremo la Pennsylvania“: lo afferma Joe Biden, parlando a Wilmington, nel Delaware, con la vice Kamala Harris al suo fianco, senza però celebrare una ‘festa della vittoria’ – lo spoglio delle schede continua in cinque Stati chiave, ma in quattro di questi il […]
Osce: Consiglio di Milano meglio del previsto e del passato
La diplomazia italiana ha affrontato il compito di guidare per un anno le attività dell’Osce in un contesto di crescenti tensioni tra Russia e Occidente, che per lo più si traducono in veti incrociati su iniziative di interesse per l’una o l’altra parte. Con l’ulteriore complicazione del cambio della guardia alla Farnesina a metà del […]