Presidenza italiana dell’Ue
Renzi alla sfida del digitale
È in corso in questi giorni Digital Venice, un incontro di alto livello sul mondo del digitale promosso dalla Presidenza italiana del consiglio dell’Ue. Il momento culminante sarà senza dubbio oggi pomeriggio, quando parlerà il primo Ministro italiano Matteo Renzi, dal quale ci si attende una dettagliata illustrazione dei piani della Presidenza italiana dell’Ue appena […]
Italia possibile promotrice della stabilizzazione in Medio Oriente
Ben poco la Presidenza italiana dell’Unione o l’Alto rappresentante di vecchia o fresca nomina potranno fare da soli per mettere ordine nel travolgente scenario di quello che in altri tempi fu il Grande Medio Oriente. Ma potranno, questo sì, farsi carico di attivare una forte iniziativa diplomatica per chiamare a raccolta i protagonisti regionali e […]
Italia architetto della politica fiscale europea
Il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione europea non è un ruolo esecutivo, ma darà l’opportunità al governo italiano di coordinare l’agenda dell’Ue in un periodo di delicati passaggi politici e istituzionali. L’Italia esce dalle elezioni europee rafforzata e può imprimere una svolta al processo di integrazione europea, rendendolo più vicino alla vita concreta […]
Ue, Renzi chiede 1000 giorni, ma ne ha solo 180
All’indirizzo italia2014.eu, il sito ufficiale della presidenza di turno italiana del Consiglio dell’Unione europea (Ue) è online: il 1° luglio, proprio all’inizio del semestre. Nel rispetto di italiche tradizioni, tutto si realizza in extremis, ma si realizza. Il portale doveva essere solo in italiano e in inglese, ma è stato allestito anche in francese, dopo […]
Se la politica estera europea parlasse italiano
Le negoziazioni in corso per l’assegnazione delle principali cariche europee vedono l’Italia candidata, nella persona dell’attuale ministro degli esteri Federica Mogherini, a guidare la politica estera europea per il prossimo quinquennio. Se questa ipotesi non dovesse realizzarsi, è comunque previsto che durante la presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea (Ue) l’Italia avrà la possibilità di […]
Il vero sconto che l’Italia dovrebbe chiedere alla Germania
Torna a scaldarsi il dibattito sull’eventuale sconto dal Patto di stabilità che l’Italia potrebbe chiedere alla Germania in cambio del suo appoggio alla candidatura di Jean Claude Juncker alla presidenza della Commissione europea. Si tratta in fondo soltanto della manifestazione più recente di un approccio che, alla lunga, non è stato pagante per l’Italia: da […]
Italia in volata verso la presidenza dell’Ue
Come spesso accade, l’Italia ha sorpreso un po’ tutti. La prevista valanga anti Ue ed euroscettica non c’è stata. Anzi, si è affermata in modo clamoroso una forza, il PD, sicuramente filo europea, anche se critica nei confronti delle attuali politiche dell’Unione. È questa una positiva risorsa da giocare nelle prossime settimane e nel corso […]
Italia, un’occasione unica per tornare protagonista in Europa
Spenti gli echi di una campagna elettorale caratterizzata da toni aspri e polemici, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo (Pe) consentono di trarre alcune lezioni preliminari e qualche indicazione sul da farsi. La partecipazione al voto si è attestata grosso modo sui livelli del 2009: un risultato non brillante, ma tutt’altro […]