presidenza italiana del g20
2021: andrà tutto bene? Basterebbe “tutto meglio”
Lasciamo perdere, per una volta, Nostradamus e i profeti di sventure: dopo un anno come il 2020, nessuno vuole farsi guidare nel 2021 da una Cassandra. E mostriamo di credere al venditore di almanacchi che ci assicura a priori che l’anno nuovo sarà più felice, “più, più assai” di quello appena trascorso. Del resto, come […]
G20: nuove sfide per il multilateralismo di fronte alla pandemia
Lo scorso 21-22 novembre si è chiuso il Summit G20 di Riad con una dichiarazione dei leader che non ha risposto alle attese alimentate dell’efficacia mostrata dal G20 nel 2008-2009 in un contesto di profonda crisi finanziaria globale e alle sfide senza precedenti che la comunità internazionale si trova oggi ad affrontare, dall’emergenza sanitaria alla recessione economica […]
Italia alla guida del G20: priorità e opportunità
Nato nel 1999 come organismo informale di consultazione fra ministri delle Finanze e dell’Economia, dal novembre del 2008, il G20 ha cominciato a riunirsi al livello dei capi di Stato e di governo, con un’agenda all’inizio soprattutto concentrata sulla ricerca di una risposta coordinata alla crisi economica e finanziaria, che proprio in quell’anno aveva colpito […]