povertà
L’Spd corre da favorita alle federali tedesche davanti a Cdu/Csu e Verdi
Domenica 26 settembre in Germania si vota per il rinnovo dei membri del Bundestag, la Camera bassa del Parlamento. Dai risultati dovrà uscire l’indicazione del nuovo cancelliere o della nuova cancelliera alla guida del governo, probabilmente sostenuto da una coalizione. A quattro anni dalla riconferma di Angela Merkel nel settembre 2017 e dalla costituzione della […]
Gli emigrati di ritorno in Venezuela al tempo del coronavirus
“Stanno rientrando a piedi come a piedi sono andati via”: sono gli emigrati di ritorno in Venezuela dalla Colombia, dall’Ecuador, dal Perù. A parlarne è padre Rafael Montenegro, il nuovo ispettore venezuelano dei Salesiani che, a causa della chiusura dei voli intercontinentali dovuta al Covid-19, è rimasto bloccato in Italia, dov’era giunto per i lavori […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Jean-Léonard Touadi
Nei primi momenti sembrava che il Covid-19 non avesse drammaticamente attecchito in Africa, ma nelle ultime due settimane – in particolare a partire dal 25 marzo 2020 – quando il direttore generale dell’Oms ha lanciato l’allarme ai paesi africani chiedendo loro di prendere misure di prevenzione e di tenere alta l’attenzione, la situazione è significativamente […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Paola Severino
La mia prima reazione quando hanno incominciato a diffondersi le notizie sulla pandemia e sulla sua dimensione è stata che saremmo stati tutti messi alla prova. Non c’era dubbio che, sia dal punto di vista della tenuta emotiva di ciascuno di noi, della tenuta delle regole, della tenuta di noi come cittadini sottoposti a regole […]
Religione: una Terza Guerra Mondiale fatta di 380 conflitti
La Terza Guerra Mondiale è già in atto e a dimostrarlo sono i 380 conflitti in corso, i 71 milioni di profughi, i 40 milioni di persone, soprattutto donne e bambine, ridotte in schiavitù, l’escalation di vittime, migliaia e migliaia ogni anno: il vicepresidente della Caritas, Paolo Beccegato, riprendendo le parole di Papa Francesco, non ha […]
Fao: Mukiibi (Slow Food), povertà non viene da sola, ma da ingiustizie
“L’eliminazione della povertà è un buon punto di partenza, ma bisogna approfondire le ragioni per cui la povertà persiste. Penso alla crisi climatica, alla legge sulle proprietà terriere o alle questioni relative alla privatizzazione delle zone di pesca che lasciano molte comunità di pescatori vivere in una povertà intrinseca. La povertà non viene da sola, […]