populismo
Messico: López Obrador presidente, la vittoria del cambiamento
L’onda che ha globalmente travolto i partiti tradizionali si è infranta anche in Messico. Dopo quasi un secolo, il popolo messicano ha eletto alla presidenza del Paese un candidato non appartenente ai due partiti storicamente maggioritari. Secondo gli ultimi dati ufficiali, Andrès Manuel López Obrador ha vinto con il 53% dei voti le elezioni presidenziali, […]
Ue: Unione, via intergovernativa sola possibile, ma pericolosa
La natura dell’ Unione europea di oggi ci pone di fronte a una verità fondamentale che è inutile fare finta di non vedere o, peggio ancora, tentare di distorcere con falsa coscienza: la centralità esclusiva degli Stati nazionali negli equilibri decisionali dell’ Unione. Ci troviamo in una fase di pieno consolidamento di un’ Unione intergovernativa, […]
Governo Conte: Italia, Europa e i sovranisti al potere
L’economista Cottarelli e la squadra di tecnici da lui proposta sarebbero stati ottimali per tenere in ordine i conti pubblici dell’ Italia e rassicurare l’ Europa. Ma solo nell’ipotesi, utopistica, che in Parlamento l’appoggio di forze moderate e le astensioni gli avessero consentito di durare sino alla fine dell’anno per fare approvare la legge di […]
Populismo: ricetta che mina Unione europea e America Latina
Diversamente da fascismo, nazismo, comunismo, socialismo, per nominarne alcuni, il populismo è sicuramente un ‘ismo’ anomalo, che non ha contenuti ed è quindi difficile da categorizzare. Si tratta di un modus comunicandi, un contenitore stipato di argomenti che necessariamente prendono la sua forma: una visione manichea della società, divisa tra buoni (la maggioranza) e cattivi […]
Politica estera: Italia, banchi di prova del prossimo governo
Può sembrare prematuro, in questa situazione di grande incertezza sugli scenari del dopo elezioni, porsi la questione della collocazione internazionale dell’ Italia e delle sfide che attendono il prossimo Governo sulla scena internazionale. Ma il risultato delle elezioni, con l’affermazione di due forze politiche di marcata ispirazione nazionalista e sovranista, ha segnato una drammatica soluzione […]
Populismo globale: i casi di Usa e Italia a confronto
Un anno fa il mondo assisteva attonito alla vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. In Europa, diversi Paesi hanno rinnovato la direzione politica in questi ultimi 12 mesi e l’Italia si prepara alle elezioni del 2018, avendo finalmente approvato la nuova legge elettorale. Tutti questi eventi politici sono stati caratterizzati da […]