pniec
Ecco la politica energetica e climatica dell’Italia
L’Italia ha finalmente consegnato la versione definitiva del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec), il documento nel quale si stabiliscono gli obiettivi 2021-2030 sui diversi pilastri della politica energetica e climatica. Il piano era stato presentato nella sua versione abbozzata un anno fa, e dopo un’attenta revisione da parte della Commissione europea se ne richiedeva […]
Energia & Clima: Pniec, Ue fa a Italia lista raccomandazioni
È tempo di giudizi per il governo italiano da parte della Commissione europea. Il mese scorso, il 18 giugno, l’Ue ha espresso perplessità sul Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec) dell’Italia. La prima bozza del Piano, inviata pure in ritardo a gennaio 2019, indica il percorso che l’attuale governo ha delineato per il raggiungimento […]
Clima: la finestra è stretta e l’ambizione è poca
Nel 2018 abbiamo assistito a eventi meteorologici estremi – piccolo assaggio della forza distruttiva del cambiamento climatico – ma anche a vecchie e nuove tensioni geopolitiche che hanno indebolito gli strumenti a disposizione per combatterlo, Accordi di Parigi in primis. Evidentemente il multilateralismo non gode oggi di grande sostegno ma, checché ne pensi il presidente […]
Energia e Clima: Pniec, nulla di nuovo sotto il sole
Il Piano nazionale integrato Energia e Clima (Pniec) proposto dal governo italiano alla Commissione europea con qualche giorno di ritardo rispetto al termine poteva rappresentare una cartina di tornasole dell’indirizzo del nuovo governo in materia di politiche energetiche e climatiche, in un contesto in cui transizione energetica e lotta al surriscaldamento globale la fanno da […]