Pashinyan
L’Armenia può dare ancora un’altra chance a Pashinyan
Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha annunciato che il Paese andrà a elezioni anticipate il 20 giugno. La decisione fa seguito a una crisi politica prolungata, iniziata subito dopo la fine della guerra con l’Azerbaigian nella regione contesa del Nagorno-Karabakh, grazie alla quale Baku ha potuto riconquistare i territori persi agli inizi degli anni […]
Se i destini del Caucaso sono un affare tra Russia e Turchia
L’intesa promossa dalla Russia fra Armenia e Azerabigian il 9 novembre non è un “accordo di pace”, come spesso riportato. È un accordo di cessate-il-fuoco, come del resto segnala la sua validità temporanea, prevista in cinque anni tacitamente rinnovabili. Una pace avrebbe presupposto che lo status conteso del Nagorno-Karabakh venisse definitivamente sancito e, soprattutto, che qualcosa fosse previsto sui […]
Armenia: dalla piazza alla svolta, la vittoria della protesta
Torna la calma a Yerevan dopo due settimane di inarrestabili proteste, fra atti di disobbedienza civile, scioperi e manifestazioni di piazza di un’entità numerica senza precedenti nella pur giovane storia della terza Repubblica armena, nata con la dissoluzione dell’Unione sovietica. Ma è solo una calma apparente, e la crisi in Armenia è con ogni probabilità ancora lontana […]