Parlamento europeo
Europa, è il momento di osare
L’appello promosso dallo Iai e da altri quattro centri studi sulle elezioni europee del prossimo giugno, che è stato sottoscritto da eminenti personalità europee, è una ben meditata provocazione. Il suo maggiore pregio sta nell’accento posto sulla necessità di una più qualificata rappresentanza politica dei cittadini nella prossima legislatura del Parlamento Europeo. Non può non […]
Il disegno incompiuto dell’Europa
Profondamente addolorati per l’improvvisa scomparsa di Tommaso Padoa Schioppa, ripubblichiamo un suo articolo per “Affarinternazionali” che testimonia, come tanti altri suoi scritti, la sua visione insieme appassionata e lungimirante del futuro dell’Europa. Tra poche settimane gli europei sceglieranno il loro Parlamento: la chiamata alle urne è il momento centrale di una democrazia perché è allora […]
Berlusconi ha una grande occasione
C’è un’opportunità per l’Europa e un’opportunità per l’Italia in questo momento pur così difficile della nostra storia, segnato dalla crisi economica, finanziaria, e ora dalla catastrofe naturale. La crisi ha mostrato a tutti la forza di virtù europee come una politica monetaria prudente e una finanza pubblica disciplinata. E ha reso chiaro come solo il […]
L’anello mancante della democrazia europea
Per uscire dall’impasse l’Europa ha bisogno di più democrazia. Non dei referendum nazionali cari agli euroscettici, quasi sempre pesantemente condizionati da problematiche politiche estranee a quelle europee ed esposti alle più varie ventate populistiche. Né delle asfittiche e ingannevoli contese fra partiti nazionali in cui si risolvono per lo più, ancora oggi, le elezioni per […]
La latitanza dei partiti blocca la democrazia in Europa
Non è certo una democrazia parlamentare quella che abbiamo costruito a livello europeo. Eppure il Parlamento Europeo è enormemente cresciuto rispetto a trent’anni fa. I suoi poteri di co-decisione legislativa si sono venuti significativamente ampliando e lo stesso è accaduto (sia pure in forme un po’ distorte) per i suoi poteri di bilancio. Anche il […]
Una nuova legge per le elezioni europee
L’attuale dibattito sulla riforma del sistema elettorale per le elezioni europee è quasi esclusivamente incentrato sull’introduzione di liste bloccate in sostituzione del voto di preferenza e sulla previsione di una soglia di sbarramento per l’assegnazione dei seggi. Prima di entrare nel merito delle proposte è opportuno scorrere rapidamente i cinque motivi principali per cui è […]