papa
Vaticano-Marocco: Francesco e leadership continentale
Come la pietra di Sisifo, il dialogo interreligioso vive di successi e ricadute. Il personaggio della mitologia greca, punito da Zeus per aver sfidato gli dei, fu costretto per l’eternità a spingere un masso dai piedi alla cima di un monte. Raggiunta la vetta, ogni volta, il macigno rotolava nuovamente a valle. E così sembra […]
Vaticano: Francesco ad Abu Dhabi e il confronto delle civiltà
Se per l’Unione europea è un “ring of fire”, per il Vaticano è un “ring to wire”. Cambia significato, se letta in salsa vaticana, la famosa definizione della macroregione immediatamente esterna ai Paesi dell’Unione europea data da esperti e fautori della Politica di vicinato (Pev), che spazia da Kaliningrad e arriva allo stretto di Gibilterra, […]
Vaticano: la “geopolitica dello spirito” di Francesco
Se leggessimo il discorso di papa Francesco al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede con gli occhi del reis efendi Ahmed Atif, potremmo capire molto sulla “geopolitica dello spirito” del pontefice. Ahmed Atif, alto funzionario dell’Impero ottomano – una specie di ministro degli Esteri – divideva la politica di tutti gli Stati, compreso il […]
Corea-Vaticano: Papa Francesco guarda alla riunificazione
Ormai più di vent’anni fa, a Manila, papa Giovanni Paolo II disse che il terzo millennio per la Chiesa cattolica sarebbe stato il tempo dell’Asia. E dopo l’accordo concluso con la Cina per la nomina dei vescovi e, di conseguenza, il ricongiungimento della comunità cattolica cinese all’ecclesia romana, si prospetta un ulteriore passo in avanti per […]
Corea: da Seul, i regali di Moon per il Papa e per l’Italia
Il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in sarà a Roma dal 16 al 18 ottobre. Porterà con sé due doni: uno per il Papa e l’altro per l’Italia. Il primo regalo è sotto forma di una lettera personale di Kim Jong-un, il leader nordcoreano, per Papa Francesco. Nella lettera, come ha già fatto trapelare […]