Palestina
Trump e il nodo irrisolto di Gerusalemme
Come sempre, tutto gira intorno al destino di Gerusalemme. È così da almeno un paio di millenni e anche Donald Trump deve fare i conti con quella vecchia legge che da quelle parti conoscono molto bene: se non sciogli il nodo di Gerusalemme non potrai mai trovare il bandolo dell’intricata matassa mediorientale. Il secco no […]
Israele: governo, Rivlin sceglie Netanyahu, il ricatto di Re Bibi
Terminato lo scrutinio e concluse le consultazioni tra il presidente Reuven Rivlin e i leader dei nove partiti politici che hanno oltrepassato la soglia elettorale, la paralisi politica in Israele entra in una nuova fase. La situazione non è cambiata dallo stallo successivo alle elezioni dello scorso aprile, e come in un déjà-vu, non ci […]
Eurovision: Israele, il concorso possibile obiettivo Hamas
All’indomani della designazione ricevuta per formare il nuovo esecutivo, e alla vigilia dello Eurovision Song Contest, è la questione sicurezza ad impegnare Benjamin Netanyahu nei primi giorni del suo quinto mandato (quarto consecutivo) in qualità di primo ministro israeliano. Infatti, lo scorso fine settimana, Hamas ed altre cellule terroristiche operative nella Striscia di Gaza hanno […]
Israele: verso elezioni anticipate al 9 aprile
Il 23 dicembre la Knesset ha annunciato che le prossime elezioni politiche in Israele saranno anticipate: originariamente previste a novembre 2019, dovrebbero invece tenersi il 9 aprile. Il sistema politico è su base monocamerale e quello di voto proporzionale, con maggioranza spesso garantita da alleanze. Israele è un Paese con etnie e religioni diverse: gli […]
MO: la debolezza del fronte palestinese tra Hamas e Anp
Il conflitto israelo-palestinese è tornato a infiammarsi più volte nell’ultimo anno. La decisione di Donald Trump di spostare a Gerusalemme l’ambasciata americana ha dato inizio a una fase di forti tensioni, soprattutto al confine tra Israele e la Striscia di Gaza. Se l’inflessibile risposta israeliana si inserisce nella tradizionale strategia di un Paese che fa […]
MO: l’impatto del taglio dei fondi da Usa a Unrwa
La recente decisione degli Stati Uniti di tagliare tutti i fondi destinati all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati del conflitto arabo-israeliano del 1948 (Unrwa) si inserisce nel contesto di un dibattito politico decennale. Trasformatosi in controversia, questo ha riguardato, tra una serie di questioni spinose legate ai rapporti israelo-palestinesi, il diritto al ritorno dei rifugiati […]
Gaza: Rocca (Cri), l’auspicio di soluzioni pragmatiche
Le tensioni nella Striscia di Gaza hanno di nuovo raggiunto nelle scorse settimane un livello pericolosamente alto: a partire dal trasferimento dell’ambasciata degli Usa in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme, quasi in concomitanza con la celebrazione della nabka, gli scontri tra manifestanti palestinesi e forze israeliane si sono moltiplicati lungo tutto la Striscia. AffarInternazionali.it […]
Usa/Israele: ambasciata, un segno di realismo?
Fra le mosse dirompenti in politica estera del presidente Donald Trump, la trasformazione del consolato a Gerusalemme in ambasciata rischia di essere vista da molti come la meno irragionevole, anzi, come una prova di buon senso: Israele è uno Stato, lo è da 70 anni (abile l’aver fatto coincidere l’inaugurazione con i festeggiamenti per il genetliaco), […]
Cina: un simposio di pace per il conflitto tra Israele e Palestina
Il simposio, nell’antico Impero romano occasione conviviale in cui gli uomini si riunivano per dedicarsi ad intrattenimenti di vario genere e per disquisire sulle diverse argomentazioni, a distanza di secoli sembra essere strategicamente riproposto nell’antico Impero di Mezzo, attualmente guidato dal ‘monarca collettivo’ che veste i panni del Partito comunista cinese. Il ministro degli Esteri […]
Gerusalemme capitale: il futuro dei due Stati e l’unilateralismo
Gerusalemme capitale d’Israele – proclama Donald Trump unilateralmente –, pur affermando nel prosieguo del suo discorso che gli Stati Uniti “non intendono assumere una posizione sulle questioni relative allo status definitivo [del conflitto israelo-palestinese], inclusi i confini specifici della sovranità israeliana su Gerusalemme o la definizione delle frontiere contese fra le parti”. Così, con il […]