Palestina
Rapidità e discriminazioni: il vaccino tra Israele e Palestina
In quel piccolo lembo di terra contesa fra israeliani e palestinesi, tra il Mediterraneo e il Giordano, in cui convivono, avviluppati in un conflitto irrisolto, circa 7 milioni di ebrei israeliani e un numero quasi identico di arabi palestinesi (1,8 milioni cittadini di Israele, quasi 3 milioni in Cisgiordania, quasi 2 nella Striscia di Gaza), […]
Ricordando Yitzhak Rabin 25 anni dopo il suo assassinio
L’assassinio di Yitzhak Rabin, primo ministro di Israele, il 4 novembre 1995 fu un trauma enorme nella coscienza di sé del Paese. Portò alla superficie un sottofondo di fanatismo e di predicazione della violenza contro gli accordi di pace di Oslo firmati due anni prima dal governo di Israele e dall’Organizzazione per la liberazione della […]
Accordo di Abramo: Trump festeggia, ma la Palestina (quasi) non compare
Lo chiamano tutti “accordo di pace“, ma in effetti non pone fine a un conflitto tra Paesi. L’Accordo di Abramo, firmato in pompa magna alla Casa Bianca dal presidente statunitense Donald Trump come notaio, dal premier israeliano Benjamin Netanyahu, dal ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti Abdullah bin Zayed Al Nahyan e dall’omologo del Bahrein […]
Ambiguità costruttiva: il nodo Palestina nell’accordo Israele-Emirati
L’accordo stipulato di recente fra Israele e gli Emirati Arabi Uniti per giungere a normali rapporti diplomatici fra i due Paesi suggella un processo da tempo in fieri tra questi in materia di relazioni economico-finanziarie, in campo tecnologico e di intelligence, sotto la spinta anche del comune antagonismo verso l’Iran e le sue ambizioni espansioniste […]
L’accordo Israele-Emirati Arabi mediato da Trump
Le reazioni in Israele all’annuncio dell‘accordo di normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati Arabi Uniti sono state, tra i poli più estremi della politica israeliana, molto simili. La destra ultranazionalista ha visto svanire il sogno di un’estensione della sovranità su una parte della Cisgiordania. Anche se il Premier Benjamin Netanyahu continua a sostenere che […]
Israele e l’annessione degli insediamenti in Cisgiordania. Parla Nathalie Tocci
Nathalie Tocci, direttore dell’Istituto Affari Internazionali, illustra in questo podcast le tematiche del suo ultimo paper, Framing an EU Response to Israel’s Annexation of the West Bank, scritto per i Commentary dell’Istituto Affari Internazionali, sulle conseguenze della possibile annessione da parte di Israele degli insediamenti in Cisgiordania. A cura di Francesco De Leo. […]
Il coronavirus fa saltare la parziale annessione della Cisgiordania?
Potrebbe essere il coronavirus a fornire al premier israeliano Benjamin Netanyahu una via d’uscita dalle proteste locali e internazionali legate alla prevista annessione di parte della Cisgiordania il 1° luglio. Già perché l’emergenza che da qualche giorno sta affrontando Israele, con un aumento importante di casi registrato anche in Palestina (dove alcune città come Betlemme, Nablus e […]
Israele accelera: verso la parziale annessione della Cisgiordania
Lo Stato di Israele aveva già sfidato la comunità internazionale nel 1980, estendendo la propria sovranità su Gerusalemme Est, e cioè sulla Città Vecchia, i quartieri arabi intorno alle mura e un territorio circostante che si estende a Sud fino a lambire Betlemme e a Nord fino alla periferia di Ramallah, sede della Autorità Palestinese, […]
La pandemia unisce e divide israeliani e palestinesi
La pandemia di Covid-19 ha colpito anche il Medio Oriente. In quel piccolo lembo di terra contesa che va dal Mediterraneo al Giordano in cui convivono, avviluppati in un conflitto irrisolto e lacerante, circa 6,7 milioni di ebrei israeliani e un numero quasi identico di arabi palestinesi (1,8 milioni cittadini di Israele, 2,7 milioni in […]
“Netanyahu vince anche grazie a Trump e al suo piano di pace”
Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni di lunedì in Israele e, secondo Lara Friedman, presidente della Fondazione per la Pace in Medio oriente (Fmep), parte della vittoria può essere anche attribuita a Donald Trump e al suo Deal of the Century, il piano di pace per Israele/Palestina svelato alla fine dello scorso gennaio. “Questo piano incarna uno spostamento […]