Pakistan
Strano referendum nelle Falkland-Malvinas
Il premier britannico Cameron è stato di parola. Già l’anno scorso, di fronte alle reiterate rivendicazioni argentine circa la sovranità sulle Falkland-Malvinas, aveva escluso ogni forma di trattativa, ribadendo che solo gli abitanti della colonia avrebbero potuto decidere sul futuro delle isole, in accordo con il principio universale di auto-determinazione dei popoli. Quindi, domenica 10 […]
Prove di pace tra Afghanistan e Pakistan
A metà febbraio, 25 container che trasportavano materiale bellico hanno lasciato l’Afghanistan in direzione Karachi (Pakistan), segnando, di fatto, l’inizio del ritiro della Nato dal paese. Sebbene siano tuttora in corso negoziati tra Kabul e Washington sulla possibilità di lasciare un contingente americano in Afghanistan anche dopo il 2014, si è, dunque, entrati nella fase […]
Terrorismo all’attacco del Pakistan
Il progressivo aumento degli attentati di matrice settaria e la recente recrudescenza delle tensioni con l’India lasciano presagire mesi molto convulsi in Pakistan, anche in vista delle elezioni di maggio. Tra tentazioni populiste e paradigmi strategici difficili da superare, il Pakistan si prepara a vivere un periodo estremamente delicato, il cui esito sarà decisivo per […]
Pakistan in crisi
Nei giorni scorsi, il rapimento del cooperatore italiano Giovanni Lo Porto ha riportato per un momento l’attenzione dei media sul Pakistan. Se la giovane storia di quel paese non ci dicesse che non vi è mai stata tregua interna duratura, verrebbe da pensare che il fantasma di bin Laden, ucciso il 2 maggio scorso dalle […]
Afghanistan tra escalation e ipotesi di spartizione
Quando e come ce ne potremo andare via dall’Afghanistan? La priorità di gran parte dei governi impegnati in questa guerra non sembra più quella di come distruggere al-Qaida o sconfiggere definitivamente i talebani, ma di come salvare la faccia ed evitare di restare per ultimi sul campo a prendersi le colpe proprie ed altrui. In […]
L’ago della bilancia dei negoziati in Afghanistan
Dopo l’ultimo attentato al centro di Kabul nel quale ha perso la vita anche un agente italiano, ambasciate e organizzazioni internazionali hanno alzato nuovi e più spessi muri. Il quartiere generale della missione Nato Isaf assomiglia sempre più a un bastione medievale circondato da tre fila di difesa. Da poco conclusa la battaglia di Marja, […]
Pakistan in bilico
Impressionante la sequenza delle stragi suicide in Pakistan, che ha ripetutamente interessato a macchia di leopardo tutte le grandi città. A Karachi, strage anche tra i religiosi della così detta area moderata interconfessionale. I boati delle esplosioni trovano subito eco a Kandahar, in Afghanistan, con una serie di crimini analoghi. In entrambi i paesi la […]
La strage di Mumbai e la questione del Kashmir
Tra le informazioni lasciate filtrare dalla polizia indiana (ma ancora incontrollate) c’è quella che il terrorista arrestato a Mumbai, nel corso della recente strage, sarebbe stato addestrato dal Laskar-e-taiba, formazione militare terroristica vicina ad al-Qaida, con il suo centro operativo nel Kashmir pachistano. Benché questo gruppo condivida con altri movimenti “jiahdisti” l’obiettivo strategico di instaurare […]
Rischio Pakistan
Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sulla crisi economica, in Afghanistan e Pakistan scontri militari e contrasti politici si succedono e si aggravano a ritmo accelerato. Il nuovo presidente americano potrà in politica estera prendersi un tempo di attesa nella trattazione di vari problemi internazionali. Ma sul problema del rinnovato potere talebano Washington ed i […]