Pakistan
Pakistan: il nuovo corso del governo di Imran Khan
Le elezioni dello scorso luglio sono state segnate da un pesante clima di terrore politico e religioso ma hanno tuttavia portato un risultato popolare orientato al cambiamento per la Repubblica islamica del Pakistan. La vittoria alle urne è stata del Pakistan Tehrik-e-Insaf (Pti), partito d’estrazione popolare e dal messaggio populista che ha ottenuto il 31,8% […]
Pakistan: elezioni, una transizione ostaggio del terrore
L’attentato di Peshawar, capitale della provincia del Khyber Pakhtwunkwa, del 10 luglio scorso ha probabilmente squarciato il velo dell’opinione pubblica internazionale sulla violenza latente che sta segnando la campagna per le elezioni in programma in Pakistan il 25 luglio prossimo. Il secondo tremendo colpo assestato pochi giorni dopo con l’attacco in Belucistan e l’attentato subito il 16 luglio da […]
India-Pakistan: debutto in un’esercitazione militare Sco
Nel mese di agosto, per la prima volta truppe indiane e pakistane parteciperanno a un’esercitazione militare congiunta in Russia, un wargame finalizzato all’addestramento contro il terrorismo internazionale, sotto l’egida della Shanghai Cooperation Organization (Sco), organizzazione economica e di sicurezza che ha come perno Mosca e Pechino e raggruppa otto Paesi della regione centro-asiatica. Sarà un’inedita […]
Afghanistan: guerra che Trump non può vincere (militarmente)
Dopo aver criticato per anni l’impegno americano in Afghanistan ed essersi più volte speso, da privato cittadino, per un ritiro totale delle truppe statunitensi dal Paese, sembra che adesso, da commander-in-chief, Donald Trump abbia cambiato idea. Nel suo discorso a Fort Myer, in Virginia, il 21 agosto scorso, Trump ha infatti mostrato di aver compreso che […]
India-Pakistan: tensioni e riposizionamenti
Il caso giudiziario della presunta spia indiana arrestata e condannata a morte in Pakistan, a inizio aprile, per sabotaggio e reati connessi al terrorismo riporta all’attualità un comportamento dell’India già visto in passato. Nuova Delhi, a più riprese nella storia delle sue relazioni con il Pakistan, ha usato mezzi a dir poco pragmatici per fomentare […]
Pakistan: i rischi della guerra di Karachi
A due anni dall’inizio del suo mandato, il governo di Nawaz Sharif ha impresso nuova forza ai provvedimenti atti a raggiungere uno degli obiettivi fondamentali delineati nella sua campagna elettorale: la lotta all’estremismo, soprattutto nella città di Karachi. Infatti la capitale della provincia del Sindh, oltre ad essere il primo porto del Pakistan, con i […]
La geografia della politica di Xi
Con il progetto della “Nuova Via della Seta” la Cina sembra tornare a riorientarsi al mezzo di comunicazione terrestre: un atteggiamento che corrisponde all’introduzione del concetto di Sogno cinese dell’attuale presidente Xi Jinping e che ha come punto forte la straordinaria amicizia con Islamabad. Il presidente Xi sta completando il lancio del suo progetto ‘Sogno […]
Pakistan, è sempre l’ora dei militari
Non è mai abbastanza. Il Pakistan non è abbastanza grande demograficamente per rivaleggiare ad armi pari con l’India. Non è abbastanza forte da garantirsi un ruolo da potenza regionale senza il bisogno di un arsenale atomico né di uno stato, l’Afghanistan, che funga da sua profondità strategica, ovvero da suo vassallo. Non abbastanza nazione da […]
Usa-Pakistan, alleanza a rischio sabotaggio
Il recente avvicendamento ai vertici del gruppo terroristico “Tehreek-e-Taliban Pakistan” (Ttp) sembra allontanare l’ipotesi di negoziati con il governo. Tornano in discussione le relazioni con gli Stati Uniti, accusati di aver sabotato il nascente dialogo di pace, ma la crisi economica costringe Islamabad ad evitare la rottura. Nuovi vertici Il primo novembre, l’attacco di un […]
Il Pakistan dopo il voto
Ai risultati delle elezioni politiche in Pakistan, concluse il 12 maggio tra minacce, intimazioni, rapimenti, autobombe, morti e feriti con la vittoria dell’ex premier Nawaz Sharif, gli analisti continueranno a dedicare grande attenzione. Per vari motivi, tutti molto seri: a prescindere dalle ripercussioni interne, i risultati potrebbero esser in grado di peggiorare il già instabile […]