Occupazione
Crescita e occupazione: Vertice, cosa ci chiede l’Europa
Un punto importante dell’ordine del giorno del Consiglio europeo del 22 marzo ha riguardato il rafforzamento della base economica dell’Unione europea, perseguendo il miglioramento dell’“occupazione, della crescita e della competitività”. Si tratta evidentemente di un tema vasto nel trattare il quale non è facile evitare la genericità e concentrarsi con decisioni concrete sugli aspetti più urgenti. […]
Finlandia: reddito di base, più felicità, pari lavoro
L’esperimento per il reddito di base intrapreso in Finlandia ha aumentato il senso di benessere dei partecipanti anche se non ha avuto effetti sui livelli occupazionali: lo ha reso noto il governo in un seminario dove ha presentato i risultati preliminari del test, alla presenza di Pirkko Mattila, ministro per gli Affari Sociali e la Salute, e Anu Vehviläinen, […]
Rivoluzione tecnologica: la crescita non genera più lavoro
Nonostante i recenti segnali di ripresa dell’economia italiana, i dati sull’occupazione continuano a non essere soddisfacenti. In alcuni casi, come la disoccupazione giovanile che si attesta intorno al 35%, rimangono addirittura drammatici. Anche negli Stati Uniti, dove la crescita è più robusta e il tasso di disoccupazione del solo 4,3%, il mercato del lavoro presenta […]