Obama
Colin Powell: il “guerriero riluttante” che perse una battaglia sbagliata
Da ufficiale di prima nomina nella guerra del Vietnam a segretario di Stato degli Usa: quasi 40 anni di rispettata carriera militare e politica, bruciati in una sola mattina. È la sintesi della parabola umana e pubblica di Colin Powell, scomparso lunedì all’età di 84 anni. Se aveste chiesto, negli Anni Novanta, e ancora fino […]
Il ritiro dall’Afghanistan è la celebrazione di una mancata vittoria
Donald Trump aveva accelerato il disimpegno statunitense dall’Afghanistan con il ritiro di 2500 militari a gennaio, con l’obiettivo di rispettare la data del 1° maggio per il previsto ritiro totale: una decisione in linea con una politica di disimpegno avviata dal presidente Barack Obama nel 2012 e in base all’accordo negoziale firmato a Doha con […]
La Georgia premia i democratici: verso il controllo del Senato
Nei ballottaggi per il Senato in Georgia, la spuntano d’un soffio i candidati democratici: testa a testa serratissimi, che innescheranno – è sicuro – riconteggi. Il reverendo Raphael Warnock, che predica ad Atlanta nella chiesa che fu di Martin Luther King, e il giornalista documentarista Jon Ossoff estromettono dal Senato i repubblicani uscenti Kelly Loeffler, […]
Non solo Pechino e Pyongyang: un nuovo pivot asiatico per Biden?
Quando nel 2016 Donald Trump si insediò alla Casa Bianca, il monito del presidente uscente Barack Obama fu quello di preparasi a gestire i diversi fronti caldi che si andavano aprendo in Asia. A quattro anni di distanza, lo stesso avviso torna ad essere drammaticamente valido anche per il nuovo vincitore delle elezioni Joe Biden, il […]
L’incontro tra culture: l’Occidente e l’Islam
In un 2009 che appare lontano l’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama affrontò, in un discorso tenuto all’Università del Cairo, la questione del rapporto fra Occidente e Islam sul piano della democrazia, dei diritti umani, della parità della donna, della libertà religiosa. Una filosofia ispirata al pluralismo, al rispetto delle differenze di culture, etnie, religioni che dovrebbe […]
Il linguaggio del documentario Pbs sulle elezioni Usa 2020 trasmesso dalla RAI
Rai Documentari, in collaborazione con la televisione pubblica americana PBS e il programma televisivo FRONTLINE, ha presentato due serate evento alla vigilia delle elezioni presidenziali americane del prossimo Novembre. Il documentario “THE CHOICE – LA SCELTA”, in onda il 26 ottobre in prima serata su RAIDUE, contiene un grande racconto, esclusivo e unico nel suo […]
I negoziati in Qatar verso un solo esito: la riconquista talebana dell’Afghanistan
Lunedì 14 settembre hanno preso il via in Qatar i negoziati tra talebani e governo dell’Afghanistan, dopo la cerimonia ufficiale celebrata a Doha il 12 settembre. Alla presenza del segretario di Stato statunitense Mike Pompeo, l’incontro segue quella dello scorso 29 febbraio in cui gli Stati Uniti e il movimento talebano avevano formalmente sottoscritto i […]
Joe Biden ha scelto Kamala Harris come candidata vicepresidente
Ritorno alla casella di partenza: cinque mesi fa, subito dopo il decisivo Super Tuesday, il 3 marzo, Kamala Harris era in pole position come vice di Joe Biden, quasi una scelta scontata; poi, ci sono stati in mezzo 150 e più giorni di illazioni e decine di nomi alternativi; ma, ieri, Joe Biden ha scelto […]
Da irrilevante a centrale? Lo strano caso della vicepresidenza degli Stati Uniti
Negli Stati Uniti sta crescendo l’attesa per la nomina da parte del candidato democratico Joe Biden della sua running mate, la “compagna di corsa” che lo affiancherà come candidata vice-presidente (il femminile è dovuto al fatto che Biden ha promesso che si tratterà di una donna) nelle urne alle elezioni del 3 novembre. Il momento […]
Marina Catucci: vi racconto la rivolta dei neri d’America
Non sapevamo i dettagli, ma quello che si temeva era proprio quello che stiamo vivendo in questi giorni: 100mila morti, 40 milioni di nuovi disoccupati, una rivolta che sta investendo tutti gli Stati Uniti, palazzi in fiamme, dolore. Non sapevamo come saremmo arrivati qua, ma era quello che si temeva, che si sapeva sarebbe accaduto. […]