Nuova Zelanda
Micronesia al voto tra riscaldamento globale e grandi potenze
Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia arrivano in un momento di grande difficoltà per la federazione delle isole dell’Oceano Pacifico. All’inizio di febbraio, gli Stati Federati hanno deciso di abbandonare il Pacific Islands Forum, un’alleanza politica regionale costituita da 18 Paesi che copre un’area molto ampia in un’importante zona strategica, contesa tra l’influenza statunitense e quella […]
I traguardi dell’Australia. Parla l’ambasciatrice italiana a Canberra
Da “giovani” a “uniti”. L’ultimo passo avanti dell’Australia è stato il cambio all’Advance Australia Fair, l’inno nazionale australiano, per celebrare i popoli aborigeni nel continente da 65 mila anni. Perché integrare la comunità che di fatto ha costituito “la prima nazione, prima dell’arrivo degli europei sul suolo australiano” era uno dei traguardi di Canberra che l’ambasciatrice […]
La Nuova Zelanda di Jacinda Ardern verso un monocolore rosso?
Sabato 17 ottobre la Nuova Zelanda andrà al voto per le elezioni legislative a tre anni dalla vittoria della prima ministra Jacinda Ardern, che nel frattempo si è trasformata in un brand progressista a livello globale. Mentre sui cartelloni di tutto il mondo il volto di Jacinda affianca Greta Thunberg come bandiera del nuovo movimento […]
Osservatorio elettorale 2020: le urne da tenere d’occhio
Il Democracy Index del The Economist è uno degli strumenti più utili per osservare lo stato delle democrazie in tutto il mondo. Questo indice attribuisce un punteggio da 1 a 10 alle forme di governo dei diversi Stati suddividendo i risultati in quattro fasce: democrazie complete, democrazie imperfette, regimi ibridi e regimi autoritari. Anche se […]
Nuova Zelanda: incognite dal governo di laburisti e nazionalisti
Jacinda Ardern, proveniente da una famiglia di estrazione media originaria della città di Hamilton e leader del Partito laburista neozelandese, è il nuovo primo ministro della Nuova Zelanda, la seconda donna dopo Helen Clark. La Ardern, che si è ufficialmente insediata il 26 ottobre si erge a rappresentante delle istanze sociali. Alla guida da circa […]