Nuova Via della Seta
Cina: l’Ue diventa trumpiana, ma l’Italia si smarca
“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. La celebre frase di John Belushi nel film culto degli anni Ottanta The Blues Brothers ben si addice alla posizione adottata dall’ultimo Consiglio europeo sulla Cina, accusata di una panoplia di irregolarità commerciali, a cominciare dalla chiusura del suo mercato alle imprese estere; di […]
Xi a Roma: intesa Italia-Cina e immunità dalla giurisdizione
Non è certo la prima volta che il governo italiano sottoscrive un accordo bilaterale con la Cina. Nel maggio 2004, presso la commissione Esteri della Camera dei deputati si concludeva ad esempio la discussione in sede referente dell’atto 4811 “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il ministero della Difesa della Repubblica italiana e il ministero della […]
Xi a Roma: l’Italia indebolisce se stessa e l’Ue
Con la visita imminente del presidente cinese Xi Jinping, l’Italia si prepara a firmare un Memorandum d’intesa con la Cina che sigla l’adesione ufficiale del Paese alla Belt and Road Initiative (Bri), la Nuova Via della Seta di Pechino. Mentre le critiche del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca verso la scelta dell’Italia […]
Cina: vele verso la Luna e incognite sulla Terra
Nel mese di marzo ricorreranno dieci anni dalla morte di una delle maggiori studiose della Cina che l’Italia abbia avuto, Maria Weber, e si realizzerà contestualmente la prima visita di Stato a Roma del presidente cinese Xi Jinping, dieci anni dopo la visita di Hu Jintao realizzatasi nel giugno 2009. La doppia ricorrenza offre l’occasione […]
Giappone: la strategia nell’Indo-Pacifico vista dall’Italia
Il Giappone ha avviato negli ultimi anni un’ampia strategia commerciale che può essere interpretata come una risposta alla crescente egemonia cinese. In questo progetto gioca un ruolo molto importante l’alleanza con l’India, indirizzata, assieme ad altri aspetti, a favorire investimenti in Africa orientale. Posta tale strategia del Giappone nell’Indo-Pacifico, un’area molto più vasta rispetto al […]
Cina: con gli Usa verso un’altra potenza imperiale
Per decenni ci siamo illusi sul fatto che gli Usa, pur essendo di fatto uno dei due poli che dominavano il mondo, garantendone nel contempo la sicurezza, non sarebbero mai divenuti una vera potenza imperiale, con tutto ciò che di buono e di cattivo il termine imperiale comporta. Fortissima è risultata quindi la nostra delusione […]
Thailandia: la fatica del ritorno alla democrazia
Le proteste di fine maggio a Bangkok, quelle di appena un mese prima a Chiang Mai e l’immediata reazione delle forze armate del Paese dall’altra trasmettono la sensazione di un futuro di instabilità, almeno dal punto di vista politico, per la Thailandia. Il Paese è governato da un esecutivo militare a seguito del colpo di […]
Nuova Via della Seta: autostrada per il crimine organizzato
Il progetto di corridoio commerciale promosso su impulso di Pechino promette di essere una scossa per l’economia italiana ed europea. Il rischio che la nuova Via della Seta possa essere un’autostrada per le violazioni della proprietà intellettuale, da un lato, e per la criminalità organizzata made in China, dall’altro, è però concreto. La Belt and […]
Cina: un simposio di pace per il conflitto tra Israele e Palestina
Il simposio, nell’antico Impero romano occasione conviviale in cui gli uomini si riunivano per dedicarsi ad intrattenimenti di vario genere e per disquisire sulle diverse argomentazioni, a distanza di secoli sembra essere strategicamente riproposto nell’antico Impero di Mezzo, attualmente guidato dal ‘monarca collettivo’ che veste i panni del Partito comunista cinese. Il ministro degli Esteri […]
Cina: Xi Jinping si tiene stretto il suo Sogno
Dal 18 al 24 ottobre Pechino ospiterà il diciannovesimo Congresso nazionale del Partito comunista cinese, evento di massima rilevanza nella vita politica del Paese. A piazza Tiananmen, nella Grande sala del popolo, si riuniranno i 2280 delegati del partito che saranno chiamati, nel corso della settimana, ad eleggere il nuovo Comitato centrale, revisionare lo Statuto […]