• Chi siamo
  • Articoli
    • Tutte le sezioni
    • Africa, Mediterraneo & Medioriente
    • Americhe & relazioni transatlantiche
    • Asia & Pacifico
    • Diritto internazionale
    • Economia, sviluppo & energia
    • Europa & vicinato
    • Immigrazione
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza & Difesa
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
  • Tutte le sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020

novichok

4
Set
2020

L’avvelenamento di Navalny conferma che con la Russia di Putin non si può più essere “business as usual”

di Nona Mikhelidze

Non ci sono più dubbi: il dissidente russo di Alexey Navalny è stato avvelenato. I test tossicologici effettuati da un laboratorio delle Forze armate tedesche hanno fornito “prove inequivocabili di un agente nervino del gruppo Novichok“. Navalny continua a essere ricoverato in terapia intensiva nell’ospedale della Charité di Berlino. I medici sostengono che gli effetti […]

Germania macron merkel Navalny novichok putin Russia Skripal Unione europea
29
Mar
2018

L’affare Skripal e l’imparziale accertamento dei fatti

di Natalino Ronzitti

L’affaire del gas nervino e dell’avvelenamento dell’agente doppiogiochista Serghiei Skripal e di sua figlia Yulia a Salisbury, nel sud dell’Inghilterra, continua a sollevare un’ondata di polemiche, che si sono tradotte nell’espulsione di un nutrito gruppo di diplomatici russi in servizio nelle capitali occidentali, inclusi due funzionari dell’ambasciata russa di Roma. In Italia, è polemica per […]

espulsione Italia novichok Russia Skripal
Tweets di AffInt
ISSN 2280-9228
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
al n. 230/2007 del 12/06/2007
  • Sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Realizzato da IAI Con il sostegno di
© 2023 AffarInternazionali
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY – INFORMATIVA PRIVACY
  • Note legali
AffarInternazionali usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.OkMaggiori informazioni