negoziato
Non solo truppe: il processo di pace afghano fa tappa in Turchia
Il processo di pace afghano, dopo l’annuncio del presidente Joe Biden sul ritiro delle truppe statunitensi e alleate (una “decisione storica”, come ha sottolineato il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio), a 20 anni dall’impegno nel Paese, assume ad oggi contorni di ancora grande incertezza: la situazione sul campo resta instabile, con i talebani […]
Si torna a negoziare sul nucleare iraniano: una prova per l’Ue
Non si è sinora interrotto, nonostante il nuovo deprecabile sabotaggio della centrale iraniana di Natanz mirante ad ostacolarlo, il negoziato in corso a Vienna per un ritorno all’applicazione dell’accordo sul nucleare iraniano Jcpoa (Joint Comprehensive Plan of Action) concluso nel 2015. Tale intesa era stata originariamente stipulata tra l’Iran ed il gruppo detto “E3/EU+3” (Francia, […]
Brexit: gli accordi del Regno Unito con Ue e Usa
Il 9 gennaio la Camera dei Comuni del Regno Unito ha approvato, in terza lettura, a grande maggioranza, il disegno di legge (Withdrawal Agreement Bill, Wab) per l’attuazione dell’accordo sulla Brexit che il primo ministro conservatore Boris Johnson aveva raggiunto con l’Ue il 17 ottobre dello scorso anno. La data di uscita del Regno Unito […]
Brexit: i 27 dell’Ue compatti verso divorzio da Gran Bretagna
Il Consiglio europeo convocato il 25 novembre ha certamente di straordinario il fatto che si tiene di domenica, cosa non abituale per i capi di Stato e di governo dell’Unione europea. Ma in realtà di straordinario ha ben altro: rappresenta l’avvio formale del divorzio della Gran Bretagna dall’Unione europea e il primo caso di abbandono […]