nazarbayev
Sorpresa Kazakhstan: fuori Dariga, potente figlia dell’ex presidente
L’attenzione alla pandemia di Covid-19, e alla diversa gestione dell’emergenza nei tre Paesi post-sovietici europei – il rigido lockdown precauzionale dell’Ucraina, la crisi politica e i numeri manipolati della Russia e il disastroso negazionismo della Bielorussia – hanno oscurato una svolta clamorosa al vertice di un’altra nazione, il Kazakhstan. Ai primi di maggio, il presidente Kassym-Jomart […]
Kazakhstan: dopo il voto, una chiave di lettura della transizione
La recente tornata elettorale in Kazakhstan può essere un punto di svolta, non solo per il Paese, ma per l’intera regione centro-asiatica. Il Kazakhstan, infatti, è uno snodo geopolitico di grande rilevanza, il pivot in cui si incontrano gli interessi delle grandi potenze, in quella che può essere definita l’ennesima riedizione del Grande Gioco descritto […]
Kazakhstan: scontri di piazza per le elezioni post-Nazarbayev
Nessuna sorpresa dal Kazakhstan. Kassym-Jomart Tokayev, presidente ad interim dopo le inaspettate dimissioni di Nursultan Nazarbayev lo scorso marzo, è stato confermato alla guida del Paese centro-asiatico con il 70,76% dei voti dal voto di domenica 9 giugno. Un risultato che non è piaciuto a molti kazaki, scesi in piazza a protestare nelle città principali del […]
Kazakhstan: fine era Nazarbayev non porta la democrazia
L’ultimo leader sovietico è in pensione da una settimana, ma ha già una capitale che porta il suo nome. Accade in Kazakhstan, dove Nursultan Nazarbayev si è dimesso da presidente il 19 marzo, affidando la guida del Paese al presidente del Senato, Kassim-Jomart Tokayev, che ha assunto la carica di presidente ad interim fino alle […]