Navalny
L’avvelenamento di Navalny conferma che con la Russia di Putin non si può più essere “business as usual”
Non ci sono più dubbi: il dissidente russo di Alexey Navalny è stato avvelenato. I test tossicologici effettuati da un laboratorio delle Forze armate tedesche hanno fornito “prove inequivocabili di un agente nervino del gruppo Novichok“. Navalny continua a essere ricoverato in terapia intensiva nell’ospedale della Charité di Berlino. I medici sostengono che gli effetti […]
L’avvelenamento di Navalny è la risposta del Cremlino alle proteste in Bielorussia
Anna Politkovskaya, Alexander Litvinenko, Sergei Skripal e sua figlia Yulia, l’attivista del collettivo Pussy Riot Pyotr Verzilov, Vladimir Kara-Murza, Viktor Yushenko, Yuri Shchekochikhin. Questa è solo un’incompleta lista dei critici del regime – che vanno da politici dell’opposizione a ex funzionari dell’intelligence fino a giornalisti indipendenti -, avvelenati da agenti russi. Per non parlare del leader […]
Le proteste di Khabarovsk e il popolo ignorato da Putin
Le proteste di piazza a Khabarovsk per il licenziamento e l’arresto del governatore Sergey Furgal hanno guadagnato meno attenzione dei media internazionali rispetto ad altri segnali di giro di vite in Russia: l’incriminazione palesemente architettata del giornalista Ivan Safronov, la condanna al carcere dell’attivista e storico Yuri Dmitriev, la nuova indagine contro Alexey Navalny, l’arresto […]
Putin trionfa e conta di rimanere fino al 2036. Ma adesso sa di essere in minoranza
Alexey Navalny sembra quasi contento, nel video YouTube diffuso nella notte dello scrutinio dei risultati del voto per la Costituzione di Vladimir Putin (visto in 24 ore da 3,5 milioni di persone), quando denuncia “la più grande falsificazione elettorale di sempre” e delinea ai suoi seguaci con grande decisione e pragmatismo il programma di un autunno […]
Russia: grattacapo Consiglio d’Europa
Lo scenario peggiore sembra scongiurato. Dopo 22 anni di adesione, la Federazione russa continuerà ad essere membro del Consiglio d’Europa. A metterlo in chiaro ci ha pensato, lo scorso dicembre, Valentina Matvienko, presidente del Consiglio federale (la Camera alta del Parlamento russo), secondo la quale l’abbandono dell’organizzazione internazionale con sede a Strasburgo non rientra nell’interesse […]