Nato
La Nato entra nella terza età. Decadenza o rilancio?
L’Alleanza Atlantica ha ormai sessant’anni, e li dimostra. Il vertice convocato per festeggiare quest’anniversario celebra anche l’ingresso nell’Alleanza di due nuovi membri, la Croazia e l’Albania, nonché il ritorno a pieno titolo della Francia nella struttura militare della Nato, ma questi successi di facciata mascherano appena una crescente incertezza strategica. L’espansione dell’Alleanza verso Est ha […]
Un’alleanza in continua evoluzione
Per l’Alleanza Atlantica il 60° anniversario rappresenta un’importante pietra miliare. Quando ci si avvicina ad un momento importante della vita, è spesso il momento giusto per fermarsi un attimo, riflettere su cosa si è realizzato, considerare dove si è e poi prendere le decisioni per il futuro. Nel corso di questi anni la Nato è […]
La strana coppia Nato-Ue
Il ritorno della Francia nei comandi militari della Nato potrebbe aprire una fase nuova e più dinamica nella tormentata storia delle relazioni tra l’Alleanza atlantica e l’Unione europea. Notoriamente Nato e Ue si parlano poco, benché gli stati che le compongono siano in larga parte gli stessi. Anche fra gli stati europei che sono membri […]
L’America potrebbe uscire dalla crisi più forte di prima
“Gli Stati Uniti hanno il potenziale nel medio-lungo periodo per tornare a svolgere un ruolo guida nel mondo”. È quanto sostiene Robin Niblett, direttore di Chatham House, uno più autorevoli centri studi di politica internazionale del mondo con cui lo IAI collabora nell’ambito di progetti che riguardano il Mediterraneo, il peacekeeping in Africa e la […]
I nodi della cooperazione tra Washington e Berlino
Con Barack Obama alla Casa Bianca le relazioni tra gli Stati Uniti e la Germania sono probabilmente destinate a migliorare. La disponibilitá a cooperare non sembra far difetto né a Washington né a Berlino. Ma non sará sufficiente. Le elite di governo dell’uno e dell’altro paese dovranno dimostrarsi capaci di conciliare interessi nazionali non sempre […]
Un identikit per il nuovo Segretario Generale della Nato
La Nato ha molti problemi di identità, di strategia e di politica, in Europa e fuori. La questione di un suo nuovo “allargamento” è tutt’altro che risolta, il suo nuovo “concetto strategico” deve fare i conti con i radicali mutamenti del contesto operativo e delle missioni affidate alle forze alleate, la politica verso la Russia […]
Solo un outsider può rilanciare la Nato
In aprile, con un vertice a Strasburgo e Kehl, la Nato celebrerà il sessantesimo anniversario della propria fondazione. Al di là dei festeggiamenti, il vertice sarà l’occasione ideale per rilanciare il ruolo dell’Alleanza Atlantica con la scelta di un Segretario Generale dell’Europa centro-orientale, che faccia da ponte tra l’occidente e la Russia, riaffermi il ruolo […]
Per Obama la sfida esterna più importante sarà l’Afghanistan
Docente di politica estera americana presso la Johns Hopkins University di Washington e noto commentatore di fatti internazionali, Michael Mandelbaum ha seguito da vicino l’insediamento dell’amministrazione Obama, ed è ora tra i tanti in America ad attendere le prime mosse di politica estera del nuovo governo. Prof. Mandelbaum, la grave situazione economica interna sembra aver […]
Tanti punti interrogativi sulla torta di compleanno della Nato
Il 2 e 3 dicembre prossimi i ministri degli esteri dell’Alleanza Atlantica si riuniranno a Bruxelles per discutere di questioni di grande importanza per il futuro della Nato. La discussione spazierà dagli ultimi sviluppi in Afghanistan, alla valutazione se Georgia e Ucraina siano pronte per il “Membership Action Plan” (Map), passando per la tormentata relazione […]
Come vincere in Afghanistan
Nelle discussioni sull’Afghanistan l’attenzione si concentra molto spesso sul “perché bisogna vincere”. Molto raramente ci si domanda invece, “cosa significa vincere”. Nelle guerre asimmetriche del 21° secolo né la domanda, né la risposta sono scontate. A riempire questo vuoto è intervenuto il Rapporto 2008 del Comitato Difesa Duemila, un think tank indipendente che opera dal […]