Nato
La disputa nella coalizione anti-Gheddafi e il futuro della Nato
La questione che sta agitando i governi della coalizione anti-Gheddafi potrebbe apparire come una schermaglia su sottigliezze diplomatiche o come una meschina diatriba dettata dalla vanità di essere in prima fila sul palcoscenico di questa drammatica vicenda. Non è così e non credo di esagerare se dico che il futuro delle relazioni fra i paesi […]
Cyber-spazio e nuove sfide alla sicurezza
Il cyber-spazio sta diventando il “luogo” della geopolitica del futuro. Se negli anni ’60 del secolo scorso il primato strategico tra Usa e Urss si affermava con le missioni spaziali e i satelliti spia, oggi la competizione per la sicurezza si sta spostando rapidamente sulle reti tecnologiche. L’attenzione è massima negli Stati Uniti, dove la […]
La Nato a Lisbona ripensa se stessa
La vigilia del 24° summit Nato (Lisbona, 19 e 20 novembre) è ricca di incontri, di eventi e di interventi, cui il Segretario Generale Anders Fogh Rasmussen non intende affatto sottrarsi. Nelle ultime settimane la sua attività esterna è stata davvero notevole. Così, il 3 novembre lo troviamo a Mosca, dove incontra la stampa per […]
Difesa antimissile, è il tempo della scelta
Il 19-20 novembre il Vertice Nato di Lisbona discuterà del futuro della difesa anti-missile sulla base del piano che gli Stati Uniti presentarono agli alleati nel settembre 2009 e che si è venuto man mano precisando. È un piano, nell’insieme, più articolato ed ambizioso di quello precedente, concepito dall’amministrazione Bush, che prevedeva di installare un […]
La Nato guarda al futuro
In occasione della nomina dell’Ammiraglio Giampaolo Di Paola a ministro della Difesa, ripubblichiamo l’intervista rilasciata per la nostra rivista sulle priorità della politica di difesa atlantica e europea. La discussione in sede Nato sul nuovo concetto strategico è alle sue battute finali e ci sono novità e passi in avanti importanti su temi come la […]
Doppio binario con Mosca
I rapporti Nato-Russia rimangono una priorità sia per l’Alleanza atlantica che per la sicurezza europea, tanto al livello operativo che strategico. In una recente conferenza organizzata a Roma dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) e dall’Aspen Institute, il Segretario generale Anders Fogh Rasmussen ha indicato tre dossier sui quali puntare per rilanciare la cooperazione tra l’alleanza e […]
La Nato alla ricerca di una nuova strategia
Chi aveva sperato che affidare ad un gruppo di dodici ‘saggi’ indipendenti il compito di offrire raccomandazioni sul nuovo Concetto strategico della Nato avrebbe portato una ventata di novità è rimasto deluso. Il rapporto che il gruppo presieduto dall’ex segretario di stato Usa Madeleine Albright ha consegnato al segretario generale Anders Fogh Rasmussen lascia in […]
La lenta ascesa delle donne della Nato
Nato e donne – termini che il pubblico normalmente non associa l’uno all’altro. Sono uomini in uniforme o in abito scuro, l’abbigliamento preferito dai diplomatici, quelli che popolano i corridoi e le stanze dei comitati della Nato e, cosa più importante, che prendono le decisioni. È difficile trovare delle donne anche ai più alti livelli […]
Nato, attenzione al due di briscola!
Due notizie gettano una nuova luce sul dibattito in corso sul nuovo concetto strategico della Nato. La prima: il governo olandese del democristiano Peter Balkenende è caduto per l’uscita dalla coalizione dei laburisti, contrari ad estendere oltre il prossimo agosto la presenza del contingente olandese in Afghanistan (circa 2000 soldati). Ciò porterà a nuove elezioni […]
Il modello italiano in Afghanistan
Per quanto Herat sia considerata la Dubai (o la Milano, se preferite) dell’Afghanistan, non vi si può dare per scontata la presenza di strutture quali un ospedale pediatrico o un orfanotrofio femminile. Le hanno realizzate, insieme a molte altre, gli italiani presenti in quella provincia. Non solo militari, ma anche personale del Ministero degli Affari […]