muro
Germania: i dieci punti di Kohl e l’accelerazione della storia
La rapida riunificazione della Germania, nelle rievocazioni della caduta del Muro, è stata spesso presentata come un fatto scontato sin da quel 9 novembre 1989 (non è falso, ma è una semplificazione) o addirittura una prospettiva ineluttabile sin dal lancio della Perestrojka (il che è più che discutibile). In tal modo si minimizza il ruolo […]
Muro di Berlino: luci e ombre, l’Europa è ancora incompiuta
La caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre del 1989, ha segnato la fine della Guerra Fredda e della divisione in due dell’Europa, decisa dalle potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale. Tra le sue conseguenze più immediate, ci fu il crollo dello stato comunista tedesco-orientale e la riunificazione della Germania all’interno della Repubblica federale […]
Muro di Berlino: Eurocomunismo e dottrina Sonnenfeldt, un ricordo
I miei primi incontri con Helmut Sonnenfeldt ebbero a che fare con l’Eurocomunismo e non furono facili. Come è noto, l’Eurocomunismo sorse nei primi Anni Settanta nei partiti comunisti dell’Europa occidentale come reazione alla sanguinosa repressione della Primavera di Praga, compiuta dai carri armati sovietici nel 1968 (reazione che era mancata, invece, 12 anni prima, […]
Muro di Berlino: la caduta, un crollo politico, non fisico
Il Muro di Berlino non c’è più da trent’anni, più di quanto non fosse durato. Per chi è troppo giovane per averlo visto in funzione, con il campo minato e i Vopos sulle torrette pronti a sparare su eventuali fuggiaschi, è difficile immaginare l’orrore che si provava a guardarlo e l’entusiasmo che suscitò il suo […]
Usa: muro, il veto di Trump tra migranti e guerra ai narcos
Decidendo di porre il veto contro il Congresso per assicurarsi il proseguimento dello stato di emergenza nazionale, il presidente Usa Donald Trump ha inasprito la battaglia politica sul confine meridionale degli Stati Uniti, dove ha promesso di costruire un grande muro. La frontiera con il Messico rappresenta per Trump una terra di conflitto, dove proiettare […]