mosca
Non basterà il dossier Bielorussia a far diventare l’Ue un attore globale
La bella addormentata si è risvegliata. Finalmente, nei confronti della Bielorussia e del suo dittatore Aleksandr Lukashenko, l’Ue ha agito con rapidità e ad “una voce sola”, come si usa dire in questi casi. D’altronde la mossa di Lukashenko di dirottare e fare atterrare forzatamente in Bielorussia un aereo di una compagnia irlandese, la Ryanair, […]
La partnership militare tra Mosca e Pechino nella Nuova Era
Vladimir Putin e Xi Jinping non sono alleati, eppure l’asse Mosca-Pechino inizia a destare preoccupazioni in ambito internazionale. Il partenariato strategico tra Russia e Cina nella Nuova Era sta attraversando una fase ascendente, soprattutto in termini di cooperazione militare. Per capire le ragioni della rinnovata amicizia è opportuno tornare indietro di qualche anno. La Nuova […]
Sergey Sobyanin: un nuovo uomo “forte” in Russia?
L’epidemia di Covid-19 ha cambiato improvvisamente e abbastanza drasticamente la configurazione del sistema del potere in Russia. Per la prima volta in più di vent’anni, non è Vladimir Putin il centro decisionale, il motore e il volto del governo. Il presidente si mostra alle telecamere impacchettato in una tuta gialla, nell’ospedale adibito ai contagiati di […]
Pace fragile a Mosca
Sono state ore frenetiche quelle vissute a Mosca lunedì scorso: l’attesa per la sigla della tregua in Libia tra il Governo di accordo nazionale e il generale della Cirenaica, Khalifa Haftar, ha portato al momento a un nulla di fatto. Il premier Fayez al-Sarraj ha detto ‘sì’ al cessate il fuoco elaborato sotto l’egida di Turchia […]