morsi
Via il governo e stop al Parlamento: Tunisia in bilico dopo l’annuncio di Saïed
Lo scorso 25 luglio, il presidente tunisino Kaïs Saïed ha annunciato a sorpresa la destituzione del governo, la sospensione delle attività del Parlamento per trenta giorni, e la revoca dell’immunità dei deputati invocando i poteri conferitigli dalla Costituzione in caso di “eccezionali circostanze”. E mentre l’esercito – forza finora apolitica e storicamente marginale negli equilibri […]
Egitto: la restaurazione compiuta
La parabola della restaurazione egiziana arrivata pienamente a compimento in tempi rapidi ha messo una patina di grigiore sulla rivoluzione di piazza Tahrir. Prima la travagliata transizione che ha traghettato il Paese nelle mani del primo presidente islamista – e civile – della storia repubblicana, Mohamed Morsi. Poi il colpo di Stato – con il […]
Mubarak: il rais egiziano più longevo della storia
“Sono contenta che gli abbiano ridato l’onore che meritava prima della morte”: lo dice una giovane donna del Cairo, riporta il sito Ahram online, mentre sfila il fastoso corteo militare che accompagna la salma di Hosni Mubarak alla moschea addobbata per i suoi funerali. Nell’aria risuonano le 21 salve di cannone tributate in onore dell’”eroe della […]
Egitto: Morsi, morte annunciata del presidente deposto
È stata la cronaca di una morte annunciata, quella dell’ex presidente islamista egiziano Mohamed Morsi, il primo e anche l’unico capo di Stato eletto democraticamente lungo il Nilo egiziano in una votazione – anch’essa l’unica che possa definirsi tale– che aveva dato legittimità alla rivoluzione di piazza Tahrir, poi tradita in meno di tre anni. […]
Egitto: una legge per proteggere e gratificare i generali di al-Sisi
Un disegno di legge di cui non si è saputo nulla fino alla sua pubblicazione. Non un dibattito sui media, non una discussione nelle commissioni parlamentari. Un silenzio assoluto che è destinato ad andare avanti fino al giorno della già scontata trasformazione della bozza in legge. E’ la cartina di tornasole – l’ennesima – del […]
Egitto: la rielezione di Al-Sisi, dal voto più ombre che luci
I risultati ufficiali mostrano il ritorno dell’Egitto alle pratiche plebiscitarie. La maggioranza bulgara con la quale Al-Sisi è stato eletto presidente per il secondo mandato conferma l’assenza, lungo il Nilo, di un pensiero alternativo a quello dominante. I reportage realizzati dai – pochi – giornalisti autorizzati a coprire l’evento elettorale sul posto sono riusciti a […]
Egitto: Al-Sisi, raffica di ritiri, presagi di plebiscito
“Un destino ignoto spetta a quanti troveranno il coraggio di candidarsi alle elezioni presidenziali egiziane” di marzo. Suonava come una nefasta profezia la frase con cui, a fine dicembre, una giornalista egiziana iniziava il suo articolo pubblicato rigorosamente su una testata straniera. A neanche un mese di distanza, quella profezia è diventata realtà. Nelle settimane […]