Moreno
La vittoria di Lasso in Ecuador segna l’addio al correismo
L’Ecuador ha scelto di virare a destra. Guillermo Lasso, nuovo presidente, ha costruito la sua figura politica sull’opposizione al correismo, la corrente vicina all’ex capo di Stato Rafael Correa. Da lui era stato sconfitto nel 2013 e lo stesso successe nel 2017 con Lenín Moreno, che poi scelse di voltare le spalle al suo leader […]
Ecuador al voto: la riscossa del progetto “correista” contro la destra
Domenica 7 febbraio si terranno le elezioni in Ecuador. Alle urne si presentano ben 16 candidati, un record storico; il presidente uscente Lenín Moreno, giunto alla fine di un primo mandato funestato dalle proteste di piazza oltre che dalla pandemia, non si ricandida. Nonostante il gran numero di proposte, la sfida aperta è tra la corrente […]
In Ecuador aumentano i contagi e anche i tagli alla spesa pubblica
QUITO. La notte dello scorso 15 giugno – trascorsi i 90 giorni dal primo decreto che introduceva lo stato d’emergenza (estado de excepción) – il presidente Lenín Moreno ha sottoscritto un nuovo decreto per far fronte all’aggravarsi della crisi sanitaria causata dal Covid-19. Tale decreto prolunga lo stato d’emergenza su tutto il territorio nazionale dell’Ecuador […]
Coronavirus: tenuta socio-economica a rischio in Ecuador
Quito (Ecuador) – La partita contro il Covid-19 si gioca anche in America Latina, dove il numero dei contagi si è impennato nelle ultime settimane. Riuniti in teleconferenza, i capi di Stato di Argentina, Uruguay, Brasile, Paraguay, Bolivia, Cile, Perù, Colombia ed Ecuador si sono impegnati ad elaborare strategie comuni per fronteggiare l’emergenza, da decidere […]
Ecuador: il paquetazo della discordia sconfitto dalla piazza
Il recente annuncio del presidente Lenín Moreno riguardo un piano di riforma economica improntata all’austerità ha avuto come conseguenza dure proteste che hanno interessato le maggiori città dell’Ecuador. I manifestanti, dopo almeno dieci giorni di scontri con le forze dell’ordine e capeggiati dai leader indigeni, sono infine riusciti ad ottenere un negoziato con il governo, […]
Ecuador: il racconto della guerriglia urbana a Quito
Per la prima volta dopo dodici giorni di scioperi e forti proteste, Quito si è risvegliata senza spari, scoppi e colonne di fumo nero. Nella sera di domenica 13 ottobre, il governo dell’Ecuador e i dirigenti della Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (Conaie), hanno raggiunto un accordo per la deroga del decreto 883 – […]
Ecuador: la metamorfosi del Paese in una regione che cambia
Il dopo-Rafael Correa ha aperto scenari inediti in Ecuador. Il presidente Lenín Moreno, in carica dall’aprile 2017, sembra aver preso le distanze dalla linea politica tracciata dal governo del suo predecessore, alla guida del Paese andino per dieci anni (2007-2017). Sponsorizzato dallo stesso Correa come continuatore della Revolución Ciudadana – progetto politico per un “socialismo […]