missioni internazionali
Subiamo sempre l’assenza di una ‘Grand Strategy’
L’argomento ‘missioni internazionali‘ ha trovato un discreto spazio sui media anche grazie alla panoramica illustrata alle commissioni Difesa del Parlamento dal ministro Lorenzo Guerini. Essendo l’argomento indigesto a molti, è piuttosto raro che questo interesse si manifesti. Il Parlamento generalmente se ne occupa, a volte anche con una certa isteresi, quando si avvicina il momento del […]
Ripensare Afghanistan, Iraq e Libia
Nell’ultimo biennio, si è auspicata da più parti l’apertura di una seria riflessione volta a definire una strategia nazionale per le missioni internazionali, che consenta di adeguare la nostra presenza militare al mutevole scenario geo-strategico e superare la valutazione caso per caso che ne ha caratterizzato ogni singolo avvio. Molti osservatori hanno espresso dubbi e/o contrarietà […]
Difesa: missioni internazionali come strumento di politica estera
L’impegno dell’Italia nei teatri operativi internazionali deve essere visto nel quadro degli obiettivi di politica estera del nostro Paese e ci consente, sul piano internazionale, di porci allo stesso livello di altri Stati europei e d’Oltreoceano. Le nuove linee programmatiche presentate a fine ottobre dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini evidenziano un potenziale cambio di […]
Conte bis: difesa, le missioni internazionali che servono
Questo è il primo di una serie di due articoli scritti da Alessandro Marrone per evidenziare aspetti essenziali della politica di difesa italiana, sui fronti delle missioni internazionali e dell’impatto industriale, nel momento in cui il Governo Conte bis inizia ad operare. Il Ministero della Difesa ha più importanza di quanto appaia sui media, a patto […]
L’Europa civile: le missioni Ue e il contributo dell’Italia
Recentemente la Camera dei Deputati ha concluso un’animata discussione in merito alla proroga della partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali e agli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l’anno 2019. Le polemiche hanno riguardato in particolare la missione di supporto alla Guardia costiera libica, ma l’impegno dell’Italia […]
Missioni internazionali: l’Italia continua ma naviga a vista
Lo scorso 13 maggio il Parlamento italiano ha autorizzato la continuazione delle missioni internazionali, garantendo per tutto il 2019 la copertura finanziaria ed assicurativa necessaria alle operazioni condotte dal personale dispiegato all’estero. La pubblicazione di questo documento era attesa da tempo, sia per regolarizzare la posizione delle Forze armate e di polizia impiegate nei vari […]
Italia: missioni internazionali e sicurezza nazionale
Nell’ultimo anno sta crescendo la disattenzione per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, volte a mantenere o ripristinare sicurezza e stabilità nelle aree di crisi che hanno una rilevanza diretta per l’Italia. E’ un altro brutto segno in un Paese dove la cultura della difesa e della sicurezza stenta a radicarsi. Se i militari fanno […]
Afghanistan: ritiro italiano, sbagliando s’impara
I corti circuiti nel nostro scenario politico si stanno verificando con una crescente frequenza e richiedono il continuo lavoro dei numerosi ‘elettricisti’ chiamati a ripristinare il funzionamento del nostro sistema. Vi sono chiaramente falli volontari che, nei casi più gravi ed urgenti, rendono necessario l’intervento istituzionale di quanti sono chiamati a garantirlo (compresa la magistratura). […]